Alla luce della giurisprudenza costituzionale e delle diverse ricostruzioni offerte dalla dottrina, viene affrontato il problema del rapporto fra la pronuncia referendaria e lalegislazione ordinaria successiva, con riferimento ai vincoli derivanti non solo dal referendum che abbia avuto esito positivo, ma anche da quello che abbia avuto esito negativo, senza trascurare di interrogarsi sul senso di una consultazione referendaria invalida, per mancanza di quorum.
L'esito referendario ed il vincolo per il legislatore / Razzano, Giovanna. - I(1999), pp. 165-191.
L'esito referendario ed il vincolo per il legislatore
RAZZANO, GIOVANNA
1999
Abstract
Alla luce della giurisprudenza costituzionale e delle diverse ricostruzioni offerte dalla dottrina, viene affrontato il problema del rapporto fra la pronuncia referendaria e lalegislazione ordinaria successiva, con riferimento ai vincoli derivanti non solo dal referendum che abbia avuto esito positivo, ma anche da quello che abbia avuto esito negativo, senza trascurare di interrogarsi sul senso di una consultazione referendaria invalida, per mancanza di quorum.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.