Lo scritto presenta una metodologia psicologica per analizzare testi e discorsi: l'Analisi Emozionale del Testo (AET). Con l'AET è possibile conoscere le Culture Locali. E' quest'ultimo un costrutto assai vicino a quello di Rappresentazioni Sociali ma che meglio di quest'ultimo è in grado di dar conto della genesi di quei fenomeni di simbolizzazione individuali ed al tempo stesso sociali.
Emozioni e testo: elementi teorico-metodologici dell'Analisi Emozionale del Testo (AET) / Carli, Renzo; Dolcetti, F.; Battisti, Nadia. - STAMPA. - (2006), pp. 45-51.
Emozioni e testo: elementi teorico-metodologici dell'Analisi Emozionale del Testo (AET).
CARLI, Renzo;BATTISTI, NADIA
2006
Abstract
Lo scritto presenta una metodologia psicologica per analizzare testi e discorsi: l'Analisi Emozionale del Testo (AET). Con l'AET è possibile conoscere le Culture Locali. E' quest'ultimo un costrutto assai vicino a quello di Rappresentazioni Sociali ma che meglio di quest'ultimo è in grado di dar conto della genesi di quei fenomeni di simbolizzazione individuali ed al tempo stesso sociali.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.