Parlare di infrastrutture significa parlare anche di paesaggio e di luogo. Il paesaggio diventa una superficie infrastrutturale dove strade, autostrade, svincoli, viadotti, strade ferrate, acquedotti sono i segni stratigrafici di un'antica e contemporanea realtà delle comunicazioni, che disseminandosi nel tessuto urbano e extraurbano, ne rendono la superficie permeabile, porosa e continua.

Borderline / Donini, Giovanna. - STAMPA. - (2006), pp. 138-147.

Borderline

DONINI, Giovanna
2006

Abstract

Parlare di infrastrutture significa parlare anche di paesaggio e di luogo. Il paesaggio diventa una superficie infrastrutturale dove strade, autostrade, svincoli, viadotti, strade ferrate, acquedotti sono i segni stratigrafici di un'antica e contemporanea realtà delle comunicazioni, che disseminandosi nel tessuto urbano e extraurbano, ne rendono la superficie permeabile, porosa e continua.
2006
Infraspazi
9788883534621
Paesaggi infrastrutturali
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Borderline / Donini, Giovanna. - STAMPA. - (2006), pp. 138-147.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/329960
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact