Il tema del rapporto fra innovazione e competizione si pone al centro fra due ambiti di indagine sufficientemente indagati in letteratura: da un lato, l’innovazione ed il cambiamento tecnologico, dall’altro, la competizione fra le imprese all’interno dei settori di attività. A fronte di ciò, la valutazione dell’impatto che le innovazioni generano sulla competizione fra le imprese presenta caratteri di problematicità dal momento che sono meno diffusi studi e ricerche che coniugano in un unico impianto di ricerca i due citati ambiti di indagine. Il voler analizzare come i fenomeni innovativi di cui le imprese si rendono artefici si traducano in dinamiche competitive costituisce dunque un obiettivo di ricerca rilevante e meritevole di interesse da parte della comunità scientifica. Sulla base di questa premessa, in questo volume vengono riportati gli esiti di un processo di review della letteratura scientifica relativa al rapporto esistente fra innovazione e dinamiche competitive fra le imprese.
Letteratura e prospettive emergenti sul rapporto fra innovazione e competizione fra imprese / SORRENTINO, M.; DELL'ANNO, D.; GARRAFFO, F.; GATTI, C.; SILVESTRELLI, P.; VAGNANI, G.. - (2004), pp. 1-150.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Letteratura e prospettive emergenti sul rapporto fra innovazione e competizione fra imprese | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Appartiene alla tipologia: | 03a Saggio, Trattato Scientifico |