Nel volume sono messi in evidenza i progressi conoscitivi ottenuti attraverso le più recenti indagini geologiche e archeologiche svolte all’interno dell’area archeologica Vesuviana. Dopo i saggi iniziali che illustrano la città di Pompei dalla sua fondazione fino alla distru-zione ad opera del Vesuvio e dal suo rinvenimento fino alle distruzioni dovute ai tragici eventi della II guerra mondiale, vengono illustrate, tutte le operazioni che sono state com-piute per la realizzazione di un progetto denominato “Da Asellina a Verecundus: ricerca, restauro e monitoraggio sulle pitture di alcune celebri botteghe di via dell'Abbondanza a Pompei (Regio IX, Insulae 7 e 11)” nato dalla collaborazione fra la Soprintendenza Ar-cheologica di Pompei, la Facoltà di Architettura Valle Giulia dell’Università di Roma La Sapienza, la Facoltà di Architettura e il Centro DIAPReM dell’Università di Ferrara e la II Facoltà di Ingegneria (sede di Forlì) dell’Università di Bologna, con l’obiettivo della salva-guardia di alcune strutture architettoniche e degli apparati pittorici e decorativi fra i più importanti di tutta la città. L’intervento di restauro, in particolare, ha riguardato alcune botteghe poste sul braccio del decumano massimo compreso fra il Foro e Porta Sarno. Tali facciate, riportate alla luce durante gli scavi condotti nel 1912 da Vittorio Spinazzola, appartengono all’officina coactiliaria (Regio IX, VII, 7-5); ad una casa privata (Regio IX, VII, 3); all’officina infectoria (Regio IX, VII, 2); all’officina coactiliaria (Regio IX, VII,1); al compitum (Regio IX, XI, 1); al thermopolium di Asellina, rivendita di bevande calde (Regio IX, XI, 2). Per quanto riguarda le indagini conoscitive e le campagne di sperimentazione, vengono illustrati una serie di progetti di ricerca in cui sono state sviluppate indagini multispettrali sui dipinti murali che gli autori hanno svolto nel sito archeologico di Pompei a partire dal 1998 in diversi contesti, tra cui l’Insula del Centenario, la Casa del Maiale, l’Insula dei Casti Amanti e le botteghe poste lungo via dell’Abbondanza. Nel volume sono illustrate le tecniche sia tradizionale che digitali -mediante laser scanner 3D- adottate per l’esecuzione dei rilievi delle antiche facciate di Via dell’Abbondanza. Sono riportate le applicazioni innovative di tecnologie a fini conservativi riguardanti i dispositivi a memoria di forma per la protezione di superfici dipinte. L’ultima sezione del volume, riporta l’articolazione dei saggi relativi al cantiere, dalle inda-gini storiche alle fasi di sperimentazione di materiali per gli interventi sulle superfici. Il pri-mo contributo tratta delle fasi di scavo della scoperta di Pompei e della storia delle botte-ghe lungo via dell’Abbondanza, anche attraverso un ampio corredo di foto storiche e di disegni ricostruttivi dell’epoca degli scavi. Lo sviluppo dell’importante progetto lungo via dell’Abbondanza che ha portato al restauro dell’architetture e dei dipinti grazie al coinvolgimento di aziende (Fassa Bortolo e Bayer Sheet Europe GmbH e la fondazione Kacyra Family (Foundation), ha visto il susseguirsi delle articolate fasi del cantiere, dalle prime fasi di rilievo diretto alla prima mappatura dello stato conservativo delle facciate, dalle ricerche storiche e dallo studio dei quaderni di scavo fino ai rilievi architettonici, tradizionali e strumentali, ed alle fasi di documentazione fotografica e diretta di ogni singolo aspetto tematico fondamentale per la conoscenza e per la conservazione, fino ai primi interventi sulle superfici, ai test e alle sperimentazioni in cantiere. A proposito del cantiere, il soprintendente di Pompei Pietro Giovanni Guzzo ha dichiarato che il restauro delle pitture e delle iscrizioni di via dell’Abbondanza è un esempio importante del rapporto con l’Università e del ruolo che dovrebbero avere i privati, sia aziende che fondazioni, che vogliano legare la propria immagine ad un bene culturale.

Pompei. Via dell’Abbondanza. Ricerche, restauri e nuove tecnologie / Curuni, Spiridione Alessandro; Santopuoli, Nicola. - STAMPA. - (2007), pp. 1-311.

Pompei. Via dell’Abbondanza. Ricerche, restauri e nuove tecnologie

CURUNI, Spiridione Alessandro;SANTOPUOLI, NICOLA
2007

Abstract

Nel volume sono messi in evidenza i progressi conoscitivi ottenuti attraverso le più recenti indagini geologiche e archeologiche svolte all’interno dell’area archeologica Vesuviana. Dopo i saggi iniziali che illustrano la città di Pompei dalla sua fondazione fino alla distru-zione ad opera del Vesuvio e dal suo rinvenimento fino alle distruzioni dovute ai tragici eventi della II guerra mondiale, vengono illustrate, tutte le operazioni che sono state com-piute per la realizzazione di un progetto denominato “Da Asellina a Verecundus: ricerca, restauro e monitoraggio sulle pitture di alcune celebri botteghe di via dell'Abbondanza a Pompei (Regio IX, Insulae 7 e 11)” nato dalla collaborazione fra la Soprintendenza Ar-cheologica di Pompei, la Facoltà di Architettura Valle Giulia dell’Università di Roma La Sapienza, la Facoltà di Architettura e il Centro DIAPReM dell’Università di Ferrara e la II Facoltà di Ingegneria (sede di Forlì) dell’Università di Bologna, con l’obiettivo della salva-guardia di alcune strutture architettoniche e degli apparati pittorici e decorativi fra i più importanti di tutta la città. L’intervento di restauro, in particolare, ha riguardato alcune botteghe poste sul braccio del decumano massimo compreso fra il Foro e Porta Sarno. Tali facciate, riportate alla luce durante gli scavi condotti nel 1912 da Vittorio Spinazzola, appartengono all’officina coactiliaria (Regio IX, VII, 7-5); ad una casa privata (Regio IX, VII, 3); all’officina infectoria (Regio IX, VII, 2); all’officina coactiliaria (Regio IX, VII,1); al compitum (Regio IX, XI, 1); al thermopolium di Asellina, rivendita di bevande calde (Regio IX, XI, 2). Per quanto riguarda le indagini conoscitive e le campagne di sperimentazione, vengono illustrati una serie di progetti di ricerca in cui sono state sviluppate indagini multispettrali sui dipinti murali che gli autori hanno svolto nel sito archeologico di Pompei a partire dal 1998 in diversi contesti, tra cui l’Insula del Centenario, la Casa del Maiale, l’Insula dei Casti Amanti e le botteghe poste lungo via dell’Abbondanza. Nel volume sono illustrate le tecniche sia tradizionale che digitali -mediante laser scanner 3D- adottate per l’esecuzione dei rilievi delle antiche facciate di Via dell’Abbondanza. Sono riportate le applicazioni innovative di tecnologie a fini conservativi riguardanti i dispositivi a memoria di forma per la protezione di superfici dipinte. L’ultima sezione del volume, riporta l’articolazione dei saggi relativi al cantiere, dalle inda-gini storiche alle fasi di sperimentazione di materiali per gli interventi sulle superfici. Il pri-mo contributo tratta delle fasi di scavo della scoperta di Pompei e della storia delle botte-ghe lungo via dell’Abbondanza, anche attraverso un ampio corredo di foto storiche e di disegni ricostruttivi dell’epoca degli scavi. Lo sviluppo dell’importante progetto lungo via dell’Abbondanza che ha portato al restauro dell’architetture e dei dipinti grazie al coinvolgimento di aziende (Fassa Bortolo e Bayer Sheet Europe GmbH e la fondazione Kacyra Family (Foundation), ha visto il susseguirsi delle articolate fasi del cantiere, dalle prime fasi di rilievo diretto alla prima mappatura dello stato conservativo delle facciate, dalle ricerche storiche e dallo studio dei quaderni di scavo fino ai rilievi architettonici, tradizionali e strumentali, ed alle fasi di documentazione fotografica e diretta di ogni singolo aspetto tematico fondamentale per la conoscenza e per la conservazione, fino ai primi interventi sulle superfici, ai test e alle sperimentazioni in cantiere. A proposito del cantiere, il soprintendente di Pompei Pietro Giovanni Guzzo ha dichiarato che il restauro delle pitture e delle iscrizioni di via dell’Abbondanza è un esempio importante del rapporto con l’Università e del ruolo che dovrebbero avere i privati, sia aziende che fondazioni, che vogliano legare la propria immagine ad un bene culturale.
2007
9788861302259
Storia di Pompei; archeologia; architettura; scavi; restauro; conservazione; ricerca; ricerca storica; manutenzione; sperimentazione; monitoraggio; cantiere; formazione; edilizia storica; botteghe; pitture; graffiti; iscrizioni elettorali; murature; intonaci; malte; rilievo; studi; indagini; diagnostica; scansione laser 3D; valorizzazione.
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Pompei. Via dell’Abbondanza. Ricerche, restauri e nuove tecnologie / Curuni, Spiridione Alessandro; Santopuoli, Nicola. - STAMPA. - (2007), pp. 1-311.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/235216
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact