Il saggio documenta i primi risultati in merito a una ricerca che indaga le nuove prospettive, nel campo della conoscenza e della conservazione delle superfici architettoniche, offerte dalle indagini eseguite con il laser scanner. Ci si sofferma nello specifico sulla lettura e sull’analisi dello stato di degrado delle superfici con particolare riferimento alle informazioni ottenute tramite la misura della riflettanza. Le indagini condotte, tra le altre, sulla cupola di Santa Sofia a Costantinopoli e sul fronte laterale del Pantheon a Roma, hanno infatti evidenziato interessanti correlazioni, ancora in corso di approfondimento, tra il valore della riflettanza e particolari condizioni di degrado e/o presenza di interventi manutentivi o trasformativi.
L'uso della riflettanza: un nuovo capitolo per il restauro delle superfici / Docci, Marina; Docci, Mario. - STAMPA. - (2005), pp. 48-51.
L'uso della riflettanza: un nuovo capitolo per il restauro delle superfici
DOCCI, Marina;DOCCI, Mario
2005
Abstract
Il saggio documenta i primi risultati in merito a una ricerca che indaga le nuove prospettive, nel campo della conoscenza e della conservazione delle superfici architettoniche, offerte dalle indagini eseguite con il laser scanner. Ci si sofferma nello specifico sulla lettura e sull’analisi dello stato di degrado delle superfici con particolare riferimento alle informazioni ottenute tramite la misura della riflettanza. Le indagini condotte, tra le altre, sulla cupola di Santa Sofia a Costantinopoli e sul fronte laterale del Pantheon a Roma, hanno infatti evidenziato interessanti correlazioni, ancora in corso di approfondimento, tra il valore della riflettanza e particolari condizioni di degrado e/o presenza di interventi manutentivi o trasformativi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.