Il saggio ricostruisce il perocrso artistico di una delle più importantii pittrici viventi, dagli esordi fino alla fine degli anni 70 ed evidenzia le omologie tra distacco dall'Astrattismo mecanomorfo e imporsi del pensiero strutturalista

Dal Formalismo allo Strutturalismo: il segno come ascolto del divenire / Balmas, Paolo. - STAMPA. - (2004), pp. 151-167.

Dal Formalismo allo Strutturalismo: il segno come ascolto del divenire.

BALMAS, Paolo
2004

Abstract

Il saggio ricostruisce il perocrso artistico di una delle più importantii pittrici viventi, dagli esordi fino alla fine degli anni 70 ed evidenzia le omologie tra distacco dall'Astrattismo mecanomorfo e imporsi del pensiero strutturalista
2004
Catalogo mostra Carla Accardi
8837032358
Storia dell'Arte Contemporanea; Carla Accardi
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Dal Formalismo allo Strutturalismo: il segno come ascolto del divenire / Balmas, Paolo. - STAMPA. - (2004), pp. 151-167.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/223152
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact