Si tratta del catalogo di tre mostre allestite contemporaneamente a Roma in tre diverse sedi, in occasione dei 700 anni della Sapienza coincidenti con il centenario della morte di Antonio Labriola. Il volume fa il punto sugli studi labrioliani di oltre un secolo; pubblica numerosissimi inediti sia di Labriola che su Labriola; spiega il senso complessivo di un'opera tra filosofia, pedagogia, politica, didattica, pubblicistica; costruisce un prodotto scientifico e al tempo stesso a forte impatto comunicativo, di tipo multimediale (tra storiografia, educazione, pittura, teatro, cinema). Il volume ha avuto numerosissime recensioni su riviste accademiche autorevoli e su giornali. Recensioni che sono state raccolte in volume, con ulteriori scritti e una prefazione autorevole.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Antonio Labriola e la sua Università. Mostra documentaria per i settecento anni della "Sapienza" (1303-2003). A cento anni dalla morte di Antonio Labriola (1904-2004) |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Autori: | |
Stringa autori: | SICILIANI DE CUMIS, Nicola |
Abstract: | Si tratta del catalogo di tre mostre allestite contemporaneamente a Roma in tre diverse sedi, in occasione dei 700 anni della Sapienza coincidenti con il centenario della morte di Antonio Labriola. Il volume fa il punto sugli studi labrioliani di oltre un secolo; pubblica numerosissimi inediti sia di Labriola che su Labriola; spiega il senso complessivo di un'opera tra filosofia, pedagogia, politica, didattica, pubblicistica; costruisce un prodotto scientifico e al tempo stesso a forte impatto comunicativo, di tipo multimediale (tra storiografia, educazione, pittura, teatro, cinema). Il volume ha avuto numerosissime recensioni su riviste accademiche autorevoli e su giornali. Recensioni che sono state raccolte in volume, con ulteriori scritti e una prefazione autorevole. |
Appartiene alla tipologia: | 06a Curatela |