Architetto e scultore fiorentino, meglio noto con lo pseudonimo di nanni di Baccio Bigio. Dopo una prima fase giovanile di attività svolta a Firenze, si trasferì a Roma, dove divenne una figura di rilievo nel panorama architettonico romano del XVI secolo.

voce relativa a Lippi Giovanni di Bartolomeo (Nanni di Baccio Bigio), / Ercolino, Maria Grazia. - STAMPA. - LXV(2005), pp. 209-212.

voce relativa a Lippi Giovanni di Bartolomeo (Nanni di Baccio Bigio),

ERCOLINO, Maria Grazia
2005

Abstract

Architetto e scultore fiorentino, meglio noto con lo pseudonimo di nanni di Baccio Bigio. Dopo una prima fase giovanile di attività svolta a Firenze, si trasferì a Roma, dove divenne una figura di rilievo nel panorama architettonico romano del XVI secolo.
2005
Dizionario Biografico degli Italiani
9788812000326
Biografia; architetto; XVI secolo
02 Pubblicazione su volume::02d Voce di Enciclopedia/Dizionario
voce relativa a Lippi Giovanni di Bartolomeo (Nanni di Baccio Bigio), / Ercolino, Maria Grazia. - STAMPA. - LXV(2005), pp. 209-212.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/217282
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact