Architetto e scultore fiorentino, meglio noto con lo pseudonimo di nanni di Baccio Bigio. Dopo una prima fase giovanile di attività svolta a Firenze, si trasferì a Roma, dove divenne una figura di rilievo nel panorama architettonico romano del XVI secolo.
voce relativa a Lippi Giovanni di Bartolomeo (Nanni di Baccio Bigio), / Ercolino, Maria Grazia. - STAMPA. - LXV(2005), pp. 209-212.
voce relativa a Lippi Giovanni di Bartolomeo (Nanni di Baccio Bigio),
ERCOLINO, Maria Grazia
2005
Abstract
Architetto e scultore fiorentino, meglio noto con lo pseudonimo di nanni di Baccio Bigio. Dopo una prima fase giovanile di attività svolta a Firenze, si trasferì a Roma, dove divenne una figura di rilievo nel panorama architettonico romano del XVI secolo.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.