Il disegno del patrimonio architettonico deve utilizzare tutti i metodi e tutte le tecniche di rappresentazione più idonee alla sua trascrizione grafica; sia le tecniche tradizionali che le tecniche digitali. In questo contributo si vuole evidenziare l’efficacia della tecnica dell’acquarello per trasmettere le impressioni che l’architettura comunica. Una rappresentazione del colore e della luce dell’architettura filtrata attraverso le trame e le trasparenze degli acquarelli.
THE REPRESENTATION OF COLOUR AND LIGHT IN ARCHITECTURE THROUGH WATERCOLOURS / Chiavoni, Emanuela. - STAMPA. - 1°(2010), pp. 501-505.
THE REPRESENTATION OF COLOUR AND LIGHT IN ARCHITECTURE THROUGH WATERCOLOURS
CHIAVONI, Emanuela
2010
Abstract
Il disegno del patrimonio architettonico deve utilizzare tutti i metodi e tutte le tecniche di rappresentazione più idonee alla sua trascrizione grafica; sia le tecniche tradizionali che le tecniche digitali. In questo contributo si vuole evidenziare l’efficacia della tecnica dell’acquarello per trasmettere le impressioni che l’architettura comunica. Una rappresentazione del colore e della luce dell’architettura filtrata attraverso le trame e le trasparenze degli acquarelli.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.