Il saggio esamina la questione filologico-linguistica della ricostruzione della lingua del laudario iacoponico, dimostrando l'inaffidabilità delle edizioni realizzate e mettendo in fase, anche attraverso una disamina fenomenologica "fine", la lingua dei principali mss iacoponici e le testimonianze documentarie del todino trecentesco. The essay examines the question of linguistic-philological reconstruction of the language of Laudario by Iacopone, demonstrating the unreliability of the available editions, and connecting, also through an "fine" examination of the linguistic phenomena, the language of the main Iacopone manuscripts and documentary evidence of Todi language in XIV century
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La lingua dei laudari iacoponici di Londra e di Chantilly e il todino antico, | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/197066 | |
ISBN: | 9788879880626 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |