L'epistolario di Lorenzo de' Medici consente non soltanto di ricostruire la complessa rete politico-diplomatica tra Firenze e gli altri stati italiani, ma anche di evidenziare le dinamiche interne che presiedevano ai rapporti fra i membri della famiglia Medici. In particolare,Giuliano ebbe rapporti assai altalenanti e conflittuali con il fratello maggiore Lorenzo. La congiura dei Pazzi del 1478 e l'assassinio di Giuliano aprirono una nuova stagione nell'esercizio della politica estera di Firenze e nella configurazione del potere mediceo.Lorenzo de' Medici's letters allow to show not only the official relationships between Florence and the other Italian states, but also the personal relationships between the members of the Medici family. In particular, Giuliano de' Medici, Lorenzo's brother, had often an uneasy attitude towards his elder brother. The Pazzi conspiracy in 1478 and the death of Giuliano caused lots of changes in Florentine foreign politics and, at the same time, a different way of exercising the domestic power by Lorenzo il Magnifico.
Lorenzo e Giuliano de'Medici: tra potere e legami di sangue / Plebani, Eleonora. - STAMPA. - (1993).
Lorenzo e Giuliano de'Medici: tra potere e legami di sangue
PLEBANI, ELEONORA
1993
Abstract
L'epistolario di Lorenzo de' Medici consente non soltanto di ricostruire la complessa rete politico-diplomatica tra Firenze e gli altri stati italiani, ma anche di evidenziare le dinamiche interne che presiedevano ai rapporti fra i membri della famiglia Medici. In particolare,Giuliano ebbe rapporti assai altalenanti e conflittuali con il fratello maggiore Lorenzo. La congiura dei Pazzi del 1478 e l'assassinio di Giuliano aprirono una nuova stagione nell'esercizio della politica estera di Firenze e nella configurazione del potere mediceo.Lorenzo de' Medici's letters allow to show not only the official relationships between Florence and the other Italian states, but also the personal relationships between the members of the Medici family. In particular, Giuliano de' Medici, Lorenzo's brother, had often an uneasy attitude towards his elder brother. The Pazzi conspiracy in 1478 and the death of Giuliano caused lots of changes in Florentine foreign politics and, at the same time, a different way of exercising the domestic power by Lorenzo il Magnifico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.