Il presente lavoro si propone di fornire un’introduzione ai profili attuariali della previdenza complementare nella quale, come conferma anche la recente esperienza della riforma della previdenza complementare attuata in Italia dal decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, si collocano forme di previdenza tra loro molto diversificate. Il lavoro è così organizzato. Nel paragrafo 2 sono richiamati alcuni concetti di base della previdenza complementare e sono esaminate le principali caratteristiche tecniche di uno schema di previdenza complementare che eroghi solamente prestazioni in caso di vita del tipo rendita vitalizia. Nel paragrafo 3 sono presentati e confrontati, anche con esempi, i principi di equilibrio (di tipo collettivo o individuale, attuariale o finanziario) tra i contributi e le prestazioni che possono essere adottati per la gestione di uno schema di previdenza complementare. Nel paragrafo 4 sono brevemente descritte e commentate le scelte che il legislatore, in Italia, ha operato nei confronti dei principali elementi che caratterizzano la gestione tecnica di uno schema di previdenza complementare (compreso il conferimento del trattamento di fine rapporto, per i lavoratori dipendenti del settore privato, ai fondi pensione) e sono infine evidenziate le più significative peculiarità del sistema italiano di previdenza complementare.

Profili attuariali della previdenza complementare / Grasso, Fabio. - STAMPA. - 1(2009), pp. 101-149. ((Intervento presentato al convegno Seminario su: Il trattamento di fine rapporto e i fondi pensione tenutosi a Macerata nel 16 maggio 2008.

Profili attuariali della previdenza complementare

GRASSO, FABIO
2009

Abstract

Il presente lavoro si propone di fornire un’introduzione ai profili attuariali della previdenza complementare nella quale, come conferma anche la recente esperienza della riforma della previdenza complementare attuata in Italia dal decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, si collocano forme di previdenza tra loro molto diversificate. Il lavoro è così organizzato. Nel paragrafo 2 sono richiamati alcuni concetti di base della previdenza complementare e sono esaminate le principali caratteristiche tecniche di uno schema di previdenza complementare che eroghi solamente prestazioni in caso di vita del tipo rendita vitalizia. Nel paragrafo 3 sono presentati e confrontati, anche con esempi, i principi di equilibrio (di tipo collettivo o individuale, attuariale o finanziario) tra i contributi e le prestazioni che possono essere adottati per la gestione di uno schema di previdenza complementare. Nel paragrafo 4 sono brevemente descritte e commentate le scelte che il legislatore, in Italia, ha operato nei confronti dei principali elementi che caratterizzano la gestione tecnica di uno schema di previdenza complementare (compreso il conferimento del trattamento di fine rapporto, per i lavoratori dipendenti del settore privato, ai fondi pensione) e sono infine evidenziate le più significative peculiarità del sistema italiano di previdenza complementare.
2009
Il trattamento di fine rapporto e i fondi pensione
9788860561954
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Profili attuariali della previdenza complementare / Grasso, Fabio. - STAMPA. - 1(2009), pp. 101-149. ((Intervento presentato al convegno Seminario su: Il trattamento di fine rapporto e i fondi pensione tenutosi a Macerata nel 16 maggio 2008.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/639397
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact