Nel saggio si torna a considerare le disposizioni costituzionali in materia di lavoro, con particolare riguardo alla assunzione del lavoro quale fondamento della repubblica, proponendo una modulazione di questo principio che, emancipandosi da pregresse e troppo parziali letture, si dimostri suscettibile di assimilare tutte le espressioni della vita attiva che contribuiscono allo sviluppo spirituale e materiale della nostra società, ferme restando le specifiche disposizioni costituzionali di tutela del lavoro subordinato.
Riflessioni sulla costituzione economica in Italia: il lavoro come fondamento, come diritto, come dovere / Nania, Roberto. - (2009), pp. 61-77.
Riflessioni sulla costituzione economica in Italia: il lavoro come fondamento, come diritto, come dovere
NANIA, ROBERTO
2009
Abstract
Nel saggio si torna a considerare le disposizioni costituzionali in materia di lavoro, con particolare riguardo alla assunzione del lavoro quale fondamento della repubblica, proponendo una modulazione di questo principio che, emancipandosi da pregresse e troppo parziali letture, si dimostri suscettibile di assimilare tutte le espressioni della vita attiva che contribuiscono allo sviluppo spirituale e materiale della nostra società, ferme restando le specifiche disposizioni costituzionali di tutela del lavoro subordinato.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.