Il volume ripercorre le vicende architettoniche e storico-artistiche del complesso monumentale di Santa Croce in Gerusalemme nelle sue diverse fasi, dall'età imperiale romana all’età contemporanea. Attraverso un percorso cronologico nella chiesa e nel vicino convento vengono analizzate le opere delle grandi personalità dell'arte italiana come Antoniazzo Romano, Baldassarre Peruzzi, Antonio da Sangallo, Jacopo Sansovino, Corrado Giaquinto e Giovanni Paolo Panini e europea, come Peter Paul Rubens.
Santa Croce in Gerusalemme / Cavallaro, Anna Maria. - STAMPA. - (2009), pp. 1-199.
Santa Croce in Gerusalemme
CAVALLARO, Anna Maria
2009
Abstract
Il volume ripercorre le vicende architettoniche e storico-artistiche del complesso monumentale di Santa Croce in Gerusalemme nelle sue diverse fasi, dall'età imperiale romana all’età contemporanea. Attraverso un percorso cronologico nella chiesa e nel vicino convento vengono analizzate le opere delle grandi personalità dell'arte italiana come Antoniazzo Romano, Baldassarre Peruzzi, Antonio da Sangallo, Jacopo Sansovino, Corrado Giaquinto e Giovanni Paolo Panini e europea, come Peter Paul Rubens.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.