Il volume raccoglie sistematicamente, e per la prima volta, l’arredo marmoreo del VI secolo in opera nella chiesa di Santa Sofia di Costantinopoli, in particolare plutei, transenne, soffitti di architrave e lastre reimpiegate in varie parti dell’edificio. Il complesso di marmi è integralmente catalogato ed analizzato sotto diversi aspetti, iconografici, stilistici, funzionali, in rapporto alla contemporanea produzione bizantina e soprattutto nel contesto del monumentale cantiere di Giustiniano.
Santa Sofia di Costantinopoli. L'arredo marmoreo della Grande Chiesa giustinianea / Guiglia, Alessandra; Barsanti, C.. - STAMPA. - (2004).
Santa Sofia di Costantinopoli. L'arredo marmoreo della Grande Chiesa giustinianea
GUIGLIA, Alessandra;
2004
Abstract
Il volume raccoglie sistematicamente, e per la prima volta, l’arredo marmoreo del VI secolo in opera nella chiesa di Santa Sofia di Costantinopoli, in particolare plutei, transenne, soffitti di architrave e lastre reimpiegate in varie parti dell’edificio. Il complesso di marmi è integralmente catalogato ed analizzato sotto diversi aspetti, iconografici, stilistici, funzionali, in rapporto alla contemporanea produzione bizantina e soprattutto nel contesto del monumentale cantiere di Giustiniano.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.