Studio sui canzonieri catalani del secolo XV dal punto di vista codicologico e storico, da cui deriva un insieme di ipotesi sulla sociologia della letteratura e sulla trasmissione di Ausiàs March; la poesia conservata di questo autore proverrebbe da un canzoniere personale con un centinaio di componimenti eccetto le opere più tarde, che si sarebbero diffuse probabilmente a partire da fogli sciolti.
Poesia, escriptura, societat: els camins de March / BELTRAN PEPIO', Vicente. - (2006), pp. 1-259.
Poesia, escriptura, societat: els camins de March
BELTRAN PEPIO', VICENTE
2006
Abstract
Studio sui canzonieri catalani del secolo XV dal punto di vista codicologico e storico, da cui deriva un insieme di ipotesi sulla sociologia della letteratura e sulla trasmissione di Ausiàs March; la poesia conservata di questo autore proverrebbe da un canzoniere personale con un centinaio di componimenti eccetto le opere più tarde, che si sarebbero diffuse probabilmente a partire da fogli sciolti.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.