An edict neglected by scholars of Roman law for over thirty years, almost eight years of research conducted with scrupulous and philological (especially thanks to a great teacher, who like all the Giants, led the author on his shoulders: to paraphrase Bernard Chartres) that have led to a new possible interpretation of a legal almost unrecognized. The edict Carboniano, dated hypothetically around the last decade of the century. a. C., seems to have introduced, according to the interpretation that this book intends to accredit, a sophisticated, very different and much more complex than previously believed not to be, to protect the position of succession in the Roman family, CDs impuberes (the boys and girls up to twelve to fourteen years of age). They did not have the capacity to act and their claims on the estate of his father could well have been called into question, judicially, to be technically savvy people here then the right to intervene, through a magistrate (surely one of the Papirii Carbones, but whose well- little is known) with an edict that introduces the ability to 'stop' the trial dell'impubere until better times.

Un editto trascurato dagli studiosi di diritto romano per oltre trenta anni, quasi otto anni di ricerche condotte con acribia e scrupolo filologico (soprattutto grazie ad un grande Maestro, che come tutti i Giganti, ha portato l’autrice sulle sue spalle: parafrasando Bernardo di Chartres) che hanno condotto ad una nuova, possibile lettura di un istituto giuridico quasi misconosciuto. L’editto Carboniano, databile in via ipotetica intorno all’ultima decade del I sec. a. C., sembrerebbe aver introdotto, secondo l’interpretazione che questo libro intende accreditare, un sofisticato sistema, molto diverso e molto più complesso di quanto finora non si sia creduto, a tutela della posizione successoria, nella famiglia romana, dei c.d. impuberes (i fanciulli, e le fanciulle, fino ai dodici-quattordici anni di età). Costoro non avevano la capacità di agire e le loro pretese sul patrimonio del padre avrebbero ben potuto essere messe in dubbio, giudiziariamente, da soggetti più smaliziati: ecco quindi intervenire il diritto, tramite un pretore (sicuramente uno dei Papirii Carbones, ma di cui ben poco si sa) che con un editto introduce la possibilità di ‘fermare’ il processo a carico dell’impubere fino a tempi migliori.

L'editto Carboniano / Segnalini, Silvia. - STAMPA. - (2007), pp. 1-209.

L'editto Carboniano

SEGNALINI, Silvia
2007

Abstract

An edict neglected by scholars of Roman law for over thirty years, almost eight years of research conducted with scrupulous and philological (especially thanks to a great teacher, who like all the Giants, led the author on his shoulders: to paraphrase Bernard Chartres) that have led to a new possible interpretation of a legal almost unrecognized. The edict Carboniano, dated hypothetically around the last decade of the century. a. C., seems to have introduced, according to the interpretation that this book intends to accredit, a sophisticated, very different and much more complex than previously believed not to be, to protect the position of succession in the Roman family, CDs impuberes (the boys and girls up to twelve to fourteen years of age). They did not have the capacity to act and their claims on the estate of his father could well have been called into question, judicially, to be technically savvy people here then the right to intervene, through a magistrate (surely one of the Papirii Carbones, but whose well- little is known) with an edict that introduces the ability to 'stop' the trial dell'impubere until better times.
2007
9788824317412
Un editto trascurato dagli studiosi di diritto romano per oltre trenta anni, quasi otto anni di ricerche condotte con acribia e scrupolo filologico (soprattutto grazie ad un grande Maestro, che come tutti i Giganti, ha portato l’autrice sulle sue spalle: parafrasando Bernardo di Chartres) che hanno condotto ad una nuova, possibile lettura di un istituto giuridico quasi misconosciuto. L’editto Carboniano, databile in via ipotetica intorno all’ultima decade del I sec. a. C., sembrerebbe aver introdotto, secondo l’interpretazione che questo libro intende accreditare, un sofisticato sistema, molto diverso e molto più complesso di quanto finora non si sia creduto, a tutela della posizione successoria, nella famiglia romana, dei c.d. impuberes (i fanciulli, e le fanciulle, fino ai dodici-quattordici anni di età). Costoro non avevano la capacità di agire e le loro pretese sul patrimonio del padre avrebbero ben potuto essere messe in dubbio, giudiziariamente, da soggetti più smaliziati: ecco quindi intervenire il diritto, tramite un pretore (sicuramente uno dei Papirii Carbones, ma di cui ben poco si sa) che con un editto introduce la possibilità di ‘fermare’ il processo a carico dell’impubere fino a tempi migliori.
successioni; diritto; romano.
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
L'editto Carboniano / Segnalini, Silvia. - STAMPA. - (2007), pp. 1-209.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/182813
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact