Questo volume si propone di fornire una rassegna sintetica della biografia di Piero Sraffa e dei contenuti della sua opera scientifica, con ampi estratti da suoi scritti. In particolare si presta attenzione ai suoi articoli sul sitema bancario italiano del 1922, ai suoi articoli di critica alla teoria marshalliana dell'impresa del 1925-1926 e alla genesi del suo principale contributo teorico: Produzione di merci a mezzo di merci così come può essere riconosciuta attraverso la preparazione delle sue lezioni per il corso Advance Theory of Value, che doveva tenere all'Università di Cambridge a partire dal mese di ottobre del 1927, e attraverso i manoscritti dello stesso periodo conservati presso il Trinity College di Cambridge.

Piero Sraffa. Sraffa visto da Nerio Naldi / Naldi, Nerio. - STAMPA. - (2008).

Piero Sraffa. Sraffa visto da Nerio Naldi

NALDI, Nerio
2008

Abstract

Questo volume si propone di fornire una rassegna sintetica della biografia di Piero Sraffa e dei contenuti della sua opera scientifica, con ampi estratti da suoi scritti. In particolare si presta attenzione ai suoi articoli sul sitema bancario italiano del 1922, ai suoi articoli di critica alla teoria marshalliana dell'impresa del 1925-1926 e alla genesi del suo principale contributo teorico: Produzione di merci a mezzo di merci così come può essere riconosciuta attraverso la preparazione delle sue lezioni per il corso Advance Theory of Value, che doveva tenere all'Università di Cambridge a partire dal mese di ottobre del 1927, e attraverso i manoscritti dello stesso periodo conservati presso il Trinity College di Cambridge.
2008
9788861050907
economia sraffiana
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Piero Sraffa. Sraffa visto da Nerio Naldi / Naldi, Nerio. - STAMPA. - (2008).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/182351
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact