Il saggio esamina le principali tendenze nell’arte contemporanea cinese dai primi movimenti d’avanguardia nati alla fine degli anni Settanta fino alla generazione di artisti cresciuti durante il periodo delle riforme economiche introdotte da Deng Xiaoping --- This essay examines the main artistic trends in Chinese contemporary art of the last thirty years, from the first avangarde movements which flourished at the end of the 1970s to the youngest generation of artists grown up during the period of the economic reforms initiated by Deng Xiaoping.
La "lunga marcia" dell'arte contemporanea cinese / Salviati, Filippo. - STAMPA. - (2008), pp. 108-113.
La "lunga marcia" dell'arte contemporanea cinese.
SALVIATI, Filippo
2008
Abstract
Il saggio esamina le principali tendenze nell’arte contemporanea cinese dai primi movimenti d’avanguardia nati alla fine degli anni Settanta fino alla generazione di artisti cresciuti durante il periodo delle riforme economiche introdotte da Deng Xiaoping --- This essay examines the main artistic trends in Chinese contemporary art of the last thirty years, from the first avangarde movements which flourished at the end of the 1970s to the youngest generation of artists grown up during the period of the economic reforms initiated by Deng Xiaoping.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.