Il libro presenta una ricostruzione della filosofia dell’idealismo italiano del ventesimo secolo, dal pensiero di Benedetto Croce e Giovanni Gentile fino ad autori come Ernesto De Martino, Delio Cantimori, Eugenio Garin. Una particolare attenzione è rivolta a problemi teoretici come la revisione della dialettica hegeliana e la teoria del giudizio, anche in rapporto alla filosofia dell’idealismo tedesco. The book analyzes the philosophy of Italian idealism in the twentieth century, from Benedetto Croce and Giovanni Gentile until authors like Ernesto De Martino, Delio Cantimori, Eugenio Garin. A particular attention is directed to theoretical problems such as the revision of the Hegelian dialectic and the theory of the judgement, also in relation to the philosophy of German idealism.
La filosofia dell'idealismo italiano / Muste', Marcello. - STAMPA. - (2008).
La filosofia dell'idealismo italiano
MUSTE', MARCELLO
2008
Abstract
Il libro presenta una ricostruzione della filosofia dell’idealismo italiano del ventesimo secolo, dal pensiero di Benedetto Croce e Giovanni Gentile fino ad autori come Ernesto De Martino, Delio Cantimori, Eugenio Garin. Una particolare attenzione è rivolta a problemi teoretici come la revisione della dialettica hegeliana e la teoria del giudizio, anche in rapporto alla filosofia dell’idealismo tedesco. The book analyzes the philosophy of Italian idealism in the twentieth century, from Benedetto Croce and Giovanni Gentile until authors like Ernesto De Martino, Delio Cantimori, Eugenio Garin. A particular attention is directed to theoretical problems such as the revision of the Hegelian dialectic and the theory of the judgement, also in relation to the philosophy of German idealism.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.