La città attuale viene proposta come luogo "sospeso" e "oscillante" in un magma di eventi nel loro insieme inconoscibili e inconciliabili; prodotto di un'umanità alla disperata ricerca di un senso. Un'avventura evolutiva di città "possibili" alternate a città "trascorse" e a città "nterpretate". Il libro accoglie una selezione dei lavori svolti con gli studenti nell'ambito del corso di Estetica ed Euristica tenuto dall'autore
Città. proiezioni e paradossi / Quici, Fabio. - STAMPA. - 1:(2007), pp. 1-130.
Città. proiezioni e paradossi
QUICI, Fabio
2007
Abstract
La città attuale viene proposta come luogo "sospeso" e "oscillante" in un magma di eventi nel loro insieme inconoscibili e inconciliabili; prodotto di un'umanità alla disperata ricerca di un senso. Un'avventura evolutiva di città "possibili" alternate a città "trascorse" e a città "nterpretate". Il libro accoglie una selezione dei lavori svolti con gli studenti nell'ambito del corso di Estetica ed Euristica tenuto dall'autoreFile allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.