Questo lavoro rappresenta una sintesi degli interessi scientifici maturati dall’autore nel campo della rappresentazione in questi ultimi anni a partire dagli approfondimenti sviluppati nell'ambito del Dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo di Roma coordinato dal prof. Cesare Cundari, ma soprattutto scaturisce dallo stimolo continuo della collaborazione didattica nel corso di Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva tenuto dalla prof. Laura De Carlo. L'argomento trattato rappresenta l'anello di congiunzione tra interessi teorici e applicativi della disciplina con particolare riferimento alle problematiche relative al rilievo strumentale e stereofotogrammetrico, sviluppati in specifici ambiti di ricerca. Il volume si compone di due parti. La prima di carattere storico in cui vengono riassunti, all’interno della storia della prospettiva, i passaggi fondamentali che hanno contraddistinto l'evolversi di una teoria del problema inverso fino al...
Il problema inverso della prospettiva / Paris, Leonardo. - (2000).
Il problema inverso della prospettiva
PARIS, Leonardo
2000
Abstract
Questo lavoro rappresenta una sintesi degli interessi scientifici maturati dall’autore nel campo della rappresentazione in questi ultimi anni a partire dagli approfondimenti sviluppati nell'ambito del Dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo di Roma coordinato dal prof. Cesare Cundari, ma soprattutto scaturisce dallo stimolo continuo della collaborazione didattica nel corso di Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva tenuto dalla prof. Laura De Carlo. L'argomento trattato rappresenta l'anello di congiunzione tra interessi teorici e applicativi della disciplina con particolare riferimento alle problematiche relative al rilievo strumentale e stereofotogrammetrico, sviluppati in specifici ambiti di ricerca. Il volume si compone di due parti. La prima di carattere storico in cui vengono riassunti, all’interno della storia della prospettiva, i passaggi fondamentali che hanno contraddistinto l'evolversi di una teoria del problema inverso fino al...I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.