In tema medico-legale il procedimento identificativo, sotteso a rigorosa e peculiare metodologia di giudizio interdisciplinare, comporta una verifica di identità relativamente a persone, cadaveri, cose, circostanze e simbolismi, di sostanziale interesse giudiziario. Tale verifica riguarda classicamente l'identificazione generica dei caratteri somatici umani quali la specie, l'età, la statura, la costituzione, il sesso, la razza e la professione. Essa riguarda poi l'identificazione specifica o personale di soggetto vivente o deceduto, in funzione di caratteri noti individuali, biologici e non, da compararsi previo esame macro-microscopico e laboratoristico-strumentale di reperti, contrassegni, tracce e prelievi adeguatamente ricercati, raccolti e conservati. Questi presupposti trovano spiccata applicazione nella gestione medico-legale delle catastrofi collettive coinvolgenti mezzi di trasporto plurimo, aereo o terrestre, contesti abitativi, etc., di matrice accidentale o dolosa, spesso terroristica, ovvero riferibili a cataclismi naturali. E' in tale prospettiva sistematica che abbiamo ritenuto di trattare monograficamente, integrandola, una materia per lo più settorialmente presente nella trattatistica generale, ma di fatto permeante ogni aspetto della teoria e della pratica medico-forensi. In concreto, la identificazione costituisce un procedimento attraverso il quale si può pervenire a riconoscere o individuare una persona in base ad un numero sufficiente di elementi probanti. Detto procedimento trova applicazione a proposito di soggetti viventi che sono accusati di un reato o che devono scontare una pena, i quali hanno evidentemente interesse a non svelare la propria identità.

L'identificazione medico-legale. Lineamenti pratici / CARELLA PRADA, Ozrem; Marinelli, Enrico; Vecchiotti, Carla. - STAMPA. - (2005), pp. 1-164.

L'identificazione medico-legale. Lineamenti pratici

CARELLA PRADA, Ozrem;MARINELLI, Enrico;VECCHIOTTI, Carla
2005

Abstract

In tema medico-legale il procedimento identificativo, sotteso a rigorosa e peculiare metodologia di giudizio interdisciplinare, comporta una verifica di identità relativamente a persone, cadaveri, cose, circostanze e simbolismi, di sostanziale interesse giudiziario. Tale verifica riguarda classicamente l'identificazione generica dei caratteri somatici umani quali la specie, l'età, la statura, la costituzione, il sesso, la razza e la professione. Essa riguarda poi l'identificazione specifica o personale di soggetto vivente o deceduto, in funzione di caratteri noti individuali, biologici e non, da compararsi previo esame macro-microscopico e laboratoristico-strumentale di reperti, contrassegni, tracce e prelievi adeguatamente ricercati, raccolti e conservati. Questi presupposti trovano spiccata applicazione nella gestione medico-legale delle catastrofi collettive coinvolgenti mezzi di trasporto plurimo, aereo o terrestre, contesti abitativi, etc., di matrice accidentale o dolosa, spesso terroristica, ovvero riferibili a cataclismi naturali. E' in tale prospettiva sistematica che abbiamo ritenuto di trattare monograficamente, integrandola, una materia per lo più settorialmente presente nella trattatistica generale, ma di fatto permeante ogni aspetto della teoria e della pratica medico-forensi. In concreto, la identificazione costituisce un procedimento attraverso il quale si può pervenire a riconoscere o individuare una persona in base ad un numero sufficiente di elementi probanti. Detto procedimento trova applicazione a proposito di soggetti viventi che sono accusati di un reato o che devono scontare una pena, i quali hanno evidentemente interesse a non svelare la propria identità.
2005
8889548126
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
L'identificazione medico-legale. Lineamenti pratici / CARELLA PRADA, Ozrem; Marinelli, Enrico; Vecchiotti, Carla. - STAMPA. - (2005), pp. 1-164.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/180702
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact