Il saggio tende a dimostrare come l'Europa e l'intero bacino del Mediterraneo, insieme alle aree limitrofe, mostrano le radici di molte variegate testimonianze di arte e fede. L'obiettivo è quello di dimostrare la centralità del ruolo delle università e in particolare quello dell'insegnamento delle discipline rivolte alla formazione dei giovani per orientarli verso la salvaguardia dei beni culturali. Si pone l'attenzione sulle diversità dei patrimoni culturali nel tempo e nello spazio, ma con rispetto per tutte le culture e gli aspetti dei loro sistemi. In definitiva si dimostra come i beni culturali possono assumere un ruolo primario nel ritrovare riferimenti per ricostituire la memoria collettiva e l'identità. Pertanto di fronte ad un ormai inquietante degrado dell'ambiente che minaccia la stessa sopravvivenza umana non è solo difesa della bellezza e della morale ma atto di cultura, nel quale tutte le religioni devono essere unite.
La conservazione del patrimonio artistico via privilegiata di carità intellettuale / Bellanca, Calogero. - STAMPA. - (2007), pp. 473-477.
La conservazione del patrimonio artistico via privilegiata di carità intellettuale
BELLANCA, CALOGERO
2007
Abstract
Il saggio tende a dimostrare come l'Europa e l'intero bacino del Mediterraneo, insieme alle aree limitrofe, mostrano le radici di molte variegate testimonianze di arte e fede. L'obiettivo è quello di dimostrare la centralità del ruolo delle università e in particolare quello dell'insegnamento delle discipline rivolte alla formazione dei giovani per orientarli verso la salvaguardia dei beni culturali. Si pone l'attenzione sulle diversità dei patrimoni culturali nel tempo e nello spazio, ma con rispetto per tutte le culture e gli aspetti dei loro sistemi. In definitiva si dimostra come i beni culturali possono assumere un ruolo primario nel ritrovare riferimenti per ricostituire la memoria collettiva e l'identità. Pertanto di fronte ad un ormai inquietante degrado dell'ambiente che minaccia la stessa sopravvivenza umana non è solo difesa della bellezza e della morale ma atto di cultura, nel quale tutte le religioni devono essere unite.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bellanca_Conservazione-patrimonio-artistico_2007.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
292.55 kB
Formato
Adobe PDF
|
292.55 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.