A partire dalle lezioni di uno dei corsi di Michel Foucault dei tardi anni Settanta, "Sicurezza, territorio, popolazione", un esame delle posizioni del filosofo francese, a proposito di architettura, città e cultura urbana. L'ipotesi delineata è quella di una relazione, già intravista da Foucault, tra gestione della sicurezza, sensibilità e forme della biopolitica.
Michel Foucault filosofo dell’urbanismo / Catucci, Stefano. - STAMPA. - (2007), pp. 63-84.
Michel Foucault filosofo dell’urbanismo
CATUCCI, STEFANO
2007
Abstract
A partire dalle lezioni di uno dei corsi di Michel Foucault dei tardi anni Settanta, "Sicurezza, territorio, popolazione", un esame delle posizioni del filosofo francese, a proposito di architettura, città e cultura urbana. L'ipotesi delineata è quella di una relazione, già intravista da Foucault, tra gestione della sicurezza, sensibilità e forme della biopolitica.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.