Il saggio ricostruisce l'influsso della fisica e dell'etica di Aristotele sulla riflessione di Wilhelm von Humboldt che rende produttivi alcuni fondamentali concetti aristotelici per lo studio del linguaggio.

Die aristotelische Herkunft der Begriffe érgon und enérgeia in Wilhelm von Humboldts Sprachphilosophie / DI CESARE, Donatella. - (1988), pp. 29-46.

Die aristotelische Herkunft der Begriffe érgon und enérgeia in Wilhelm von Humboldts Sprachphilosophie

DI CESARE, Donatella
1988

Abstract

Il saggio ricostruisce l'influsso della fisica e dell'etica di Aristotele sulla riflessione di Wilhelm von Humboldt che rende produttivi alcuni fondamentali concetti aristotelici per lo studio del linguaggio.
1988
Energeia und Ergon. Sprachliche Variation - Sprachgeschichte - Sprachtypologie
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Die aristotelische Herkunft der Begriffe érgon und enérgeia in Wilhelm von Humboldts Sprachphilosophie / DI CESARE, Donatella. - (1988), pp. 29-46.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/176280
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact