In che modo i luoghi, le geografie e le immagini di una città cambiano? Tre cantieri romani - il MAXXI, il MACRO e la città dei giovani - offrono alcuni spunti di riflessione. Questi interventi raccontano comportamenti diversi sul tema dell'uso pubblico della memoria. Nella società contemporanea la memoria assume un ruolo importante in quanto coesione sociale e definizione di valori collettivi, ma per lo stesso motivo può divenire fonte di conflitti. In architettura si presenta spesso la necessità di stabilire rapporti tra la storia di un luogo e il nuovo intervento. Che tipo di rapporto si può stabilire tra vecchio e nuovo?
Wrapped buildings / Capuano, Alessandra. - STAMPA. - 1(2009), pp. 26-37.
Wrapped buildings
CAPUANO, Alessandra
2009
Abstract
In che modo i luoghi, le geografie e le immagini di una città cambiano? Tre cantieri romani - il MAXXI, il MACRO e la città dei giovani - offrono alcuni spunti di riflessione. Questi interventi raccontano comportamenti diversi sul tema dell'uso pubblico della memoria. Nella società contemporanea la memoria assume un ruolo importante in quanto coesione sociale e definizione di valori collettivi, ma per lo stesso motivo può divenire fonte di conflitti. In architettura si presenta spesso la necessità di stabilire rapporti tra la storia di un luogo e il nuovo intervento. Che tipo di rapporto si può stabilire tra vecchio e nuovo?I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.