In questo capitolo vengono tratte le principali conclusioni dell'indagine. I risultati della ricerca hanno mostrato un ampio potenziale solidaristico, particolarmente tra i giovani, espresso sia a livello ideologico che attraverso azioni quotidiane. Il legame tra amore sociale, empatia, valori universali e capitale sociale inclusivo evidenzia una dimensione relazionale capace di generare coesione sociale e promuovere il bene comune e delinea l’amore sociale come leva trasformativa.
Conclusioni / Cataldi, Silvia; Floridi, Federica; Palmieri, Marco. - (2025), pp. 153-158. - SOCIETAS.
Conclusioni
Cataldi, Silvia;Floridi, Federica;Palmieri, Marco
2025
Abstract
In questo capitolo vengono tratte le principali conclusioni dell'indagine. I risultati della ricerca hanno mostrato un ampio potenziale solidaristico, particolarmente tra i giovani, espresso sia a livello ideologico che attraverso azioni quotidiane. Il legame tra amore sociale, empatia, valori universali e capitale sociale inclusivo evidenzia una dimensione relazionale capace di generare coesione sociale e promuovere il bene comune e delinea l’amore sociale come leva trasformativa.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.