I greci antichi, è noto, investivano tanto tempo ed energia per adorare e rispettare le divinità. Attraverso il culto svilupparono un senso di adesione e coesistenza col dio così potente che si rese necessaria la costruzione di adeguate strutture formali chiamate ad offrirsi quale “scena fissa” alla ierofania delle plurime cerimonie rituali. Nell’Asklepieion di Kos il dio eponimo non è confinato in ombrose sale oscure – naos – semmai è integrato nella conformazione naturale che lo accoglie, stabilendo con i cittadini un legame diretto, quasi accessibile, che ha elevato questo mondo di forme antiche a candidarsi quale “manifesto” di tale e impalpabile “manifestazione”.

Le forme del sacro nell’Asklepieion di Kos / Lubrano, Oreste. - (2025), pp. 38-41.

Le forme del sacro nell’Asklepieion di Kos

Lubrano, Oreste
2025

Abstract

I greci antichi, è noto, investivano tanto tempo ed energia per adorare e rispettare le divinità. Attraverso il culto svilupparono un senso di adesione e coesistenza col dio così potente che si rese necessaria la costruzione di adeguate strutture formali chiamate ad offrirsi quale “scena fissa” alla ierofania delle plurime cerimonie rituali. Nell’Asklepieion di Kos il dio eponimo non è confinato in ombrose sale oscure – naos – semmai è integrato nella conformazione naturale che lo accoglie, stabilendo con i cittadini un legame diretto, quasi accessibile, che ha elevato questo mondo di forme antiche a candidarsi quale “manifesto” di tale e impalpabile “manifestazione”.
2025
Manifest architecture
978-88-336-5767-7
asklepieion di kos; architettura antica; forme del sacro
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Le forme del sacro nell’Asklepieion di Kos / Lubrano, Oreste. - (2025), pp. 38-41.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1736850
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact