Come si collocano gli archivi editoriali in questo universo parallelo fatto di castelli di carte e oggetti materiali e immateriali? Se si volessero classificare e rinchiudere gli archivi delle case editrici all’interno di una macrocategoria archivistica legata alla natura del soggetto produttore 3 potrebbero essere inseriti tra gli archivi d’impresa 4 , o in riferimento alla prevalenza delle carte che conservano si potrebbero collocare tra quelli letterari 5 , ma questo sarebbe riduttivo per quello che queste realtà conservano e rendono disponibili alla ricerca. Gli archivi editoriali possono essere considerati degli archivi ibridi sia per il contenuto della documentazione sia se si analizzano le tipologie documentarie e i relativi supporti 6 , ma, del resto se è vero che gli archivi rispecchiano l’attività del soggetto produttore, o almeno quella porzione di attività di cui essi sono parte 7 , allora gli archivi editoriali nella loro composizione e stratificazione sono lo specchio di quella sorta di ambiguità che caratterizza il lavoro editoriale che è al tempo stesso culturale e industriale.

GLI ARCHIVI EDITORIALI TRA STRATEGIE INDUSTRIALI E STRATEGIE CULTURALI / Nemore, Francesca. - (2025), pp. 17-25.

GLI ARCHIVI EDITORIALI TRA STRATEGIE INDUSTRIALI E STRATEGIE CULTURALI

Francesca Nemore
2025

Abstract

Come si collocano gli archivi editoriali in questo universo parallelo fatto di castelli di carte e oggetti materiali e immateriali? Se si volessero classificare e rinchiudere gli archivi delle case editrici all’interno di una macrocategoria archivistica legata alla natura del soggetto produttore 3 potrebbero essere inseriti tra gli archivi d’impresa 4 , o in riferimento alla prevalenza delle carte che conservano si potrebbero collocare tra quelli letterari 5 , ma questo sarebbe riduttivo per quello che queste realtà conservano e rendono disponibili alla ricerca. Gli archivi editoriali possono essere considerati degli archivi ibridi sia per il contenuto della documentazione sia se si analizzano le tipologie documentarie e i relativi supporti 6 , ma, del resto se è vero che gli archivi rispecchiano l’attività del soggetto produttore, o almeno quella porzione di attività di cui essi sono parte 7 , allora gli archivi editoriali nella loro composizione e stratificazione sono lo specchio di quella sorta di ambiguità che caratterizza il lavoro editoriale che è al tempo stesso culturale e industriale.
2025
LA CASA EDITRICE LATERZA E IL SUO ARCHIVIO
978-88-9359-984-9
archivi editoriali; archivio Laterza; industria culturale; archivi d'impresa; archivi culturali
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
GLI ARCHIVI EDITORIALI TRA STRATEGIE INDUSTRIALI E STRATEGIE CULTURALI / Nemore, Francesca. - (2025), pp. 17-25.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1736822
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact