La clausola di protesta consente all’impresario di risolvere il rapporto negoziale che lo vincola all’artista quando sia stata riscontrata l’incapacità, permanente o temporanea, di quest’ultimo rispetto alla parte per il quale è stato scritturato. Tale clausola, pur trovando espressa menzione all’art. 10 del contratto collettivo nazionale di lavoro del 25.3.1932, già in precedenza era emersa come un vero e proprio uso teatrale – il cosiddetto “debutto” – da taluni considerato come un uso negoziale, da intendersi apposto al contratto pur nel silenzio delle parti. Il presente lavoro intende ricostruire il dibattito attorno alla discussa natura giuridica di tale clausola, tenendo a mente i risvolti relativi ai più generali profili dell’adempimento della prestazione artistica.

Clausola di protesta / D'Alberti, Diana. - (2024), pp. 1187-1214.

Clausola di protesta

Diana D'Alberti
2024

Abstract

La clausola di protesta consente all’impresario di risolvere il rapporto negoziale che lo vincola all’artista quando sia stata riscontrata l’incapacità, permanente o temporanea, di quest’ultimo rispetto alla parte per il quale è stato scritturato. Tale clausola, pur trovando espressa menzione all’art. 10 del contratto collettivo nazionale di lavoro del 25.3.1932, già in precedenza era emersa come un vero e proprio uso teatrale – il cosiddetto “debutto” – da taluni considerato come un uso negoziale, da intendersi apposto al contratto pur nel silenzio delle parti. Il presente lavoro intende ricostruire il dibattito attorno alla discussa natura giuridica di tale clausola, tenendo a mente i risvolti relativi ai più generali profili dell’adempimento della prestazione artistica.
2024
Clausole negoziali. Profili teorici e applicativi di clausole tipiche e atipiche
scritture teatrali - clausola di protesta - clausola atipica
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Clausola di protesta / D'Alberti, Diana. - (2024), pp. 1187-1214.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1735714
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact