The study of the Portuguese language in Italy is expanding in the university sphere and is also aiming to make its way into middle and higher education; this calls upon Lusitanian scholars to constantly reflect on its state of the art and the new paths opening up. The demand for professional figures related to this language grows hand in hand with the need to combine specialised linguistic knowledge with the possession of soft skills related to communication skills and the use of technology. The volume we are presenting here brings together contributions ranging from grammarography to translatology and the development of innovative teaching strategies. The wealth of studies it contains, by internationally renowned professors, established researchers and linguistic experts, makes it a meeting point for all branches of Portuguese language teaching.

Lo studio della lingua portoghese in Italia è in espansione in ambito universitario e punta a farsi strada anche in quello dell’istruzione media e superiore; questo chiama gli studiosi della lusitanistica a riflettere costantemente sul suo stato dell’arte e sui nuovi sentieri che si aprono. La richiesta di figure professionali legate a questa lingua cresce di pari passo con l’esigenza di coniugare una conoscenza linguistica specializzata con il possesso di soft skills legate alle abilità comunicative e all’uso delle tecnologie. Il volume che qui presentiamo riunisce contributi che spaziano dalla grammaticografia alla traduttologia, fino all’elaborazione di strategie d’insegnamento innovative. La ricchezza degli studi che lo compongono, ad opera di professori di fama internazionale, ricercatori affermati ed esperti linguistici, ne fa un punto d’incontro per tutti i rami della glottodidattica del portoghese.

Glottodidattica della lingua portoghese. Una prospettiva diacronica e sincronica / Felici, Maria Serena. - (2021), pp. 1-205.

Glottodidattica della lingua portoghese. Una prospettiva diacronica e sincronica

Felici Maria Serena
2021

Abstract

The study of the Portuguese language in Italy is expanding in the university sphere and is also aiming to make its way into middle and higher education; this calls upon Lusitanian scholars to constantly reflect on its state of the art and the new paths opening up. The demand for professional figures related to this language grows hand in hand with the need to combine specialised linguistic knowledge with the possession of soft skills related to communication skills and the use of technology. The volume we are presenting here brings together contributions ranging from grammarography to translatology and the development of innovative teaching strategies. The wealth of studies it contains, by internationally renowned professors, established researchers and linguistic experts, makes it a meeting point for all branches of Portuguese language teaching.
2021
Lo studio della lingua portoghese in Italia è in espansione in ambito universitario e punta a farsi strada anche in quello dell’istruzione media e superiore; questo chiama gli studiosi della lusitanistica a riflettere costantemente sul suo stato dell’arte e sui nuovi sentieri che si aprono. La richiesta di figure professionali legate a questa lingua cresce di pari passo con l’esigenza di coniugare una conoscenza linguistica specializzata con il possesso di soft skills legate alle abilità comunicative e all’uso delle tecnologie. Il volume che qui presentiamo riunisce contributi che spaziano dalla grammaticografia alla traduttologia, fino all’elaborazione di strategie d’insegnamento innovative. La ricchezza degli studi che lo compongono, ad opera di professori di fama internazionale, ricercatori affermati ed esperti linguistici, ne fa un punto d’incontro per tutti i rami della glottodidattica del portoghese.
Glottodidattica; lingua portoghese; linguistica portoghese; grammaticografia; traduttologia; Language teaching; portuguese language; portuguese linguistics; grammatichography; translation studies; Ensino da língua; língua portuguesa; linguística portuguesa; gramaticografia; estudos da tradução
Felici, Maria Serena
06 Curatela::06a Curatela
Glottodidattica della lingua portoghese. Una prospettiva diacronica e sincronica / Felici, Maria Serena. - (2021), pp. 1-205.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1735619
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact