Il CODICE DEI CONTRATTI COMMENTATO esamina gli orientamenti della giurisprudenza e della dottrina sulla disciplina del contratto, approfondendo le norme del Codice civile, delle più rilevanti Leggi speciali e le influenze del diritto europeo. Il volume considera la normativa: del Codice civile delle più rilevanti Leggi speciali di corrente impiego: cessione dei crediti d’impresa, T.U. bancario, T.U.F., subfornitura, codice del consumo, codice delle assicurazioni private, contratto di rete, contratto di rent to buy, Digital Services Act, Data Act. I commenti si preoccupano di delineare significato, ambito di applicazione, tecniche di interpretazione, collegamenti normativi, costruzione dogmatica dei diversi istituti di cui si compone la disciplina del contratto e di chiarire le connessioni tra la disciplina recata dalle leggi speciali e la disciplina codicistica. NOVITA' III EDIZIONE In questa edizione rispetto alla precedente, sono commentati: Regolamento 19.10.2022 n. 2065 - Regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19.10.2022 relativo a un mercato unico dei servizi digitali e che modifica la direttiva 2000/31/CE (regolamento sui servizi digitali) (stralcio) Regolamento 13.12.2023 n 2854 - Regolamento (UE) 2023/2854 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13.12. 2023 riguardante norme armonizzate sull’accesso equo ai dati e sul loro utilizzo e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e la direttiva (UE) 2020/1828 (regolamento sui dati) (stralcio)

Norme applicabili alle operazioni regolate in conto corrente. Commento sub art. 1857 c.c / Gaggero, Paolo. - (2025), p. 1678.

Norme applicabili alle operazioni regolate in conto corrente. Commento sub art. 1857 c.c.

gaggero
2025

Abstract

Il CODICE DEI CONTRATTI COMMENTATO esamina gli orientamenti della giurisprudenza e della dottrina sulla disciplina del contratto, approfondendo le norme del Codice civile, delle più rilevanti Leggi speciali e le influenze del diritto europeo. Il volume considera la normativa: del Codice civile delle più rilevanti Leggi speciali di corrente impiego: cessione dei crediti d’impresa, T.U. bancario, T.U.F., subfornitura, codice del consumo, codice delle assicurazioni private, contratto di rete, contratto di rent to buy, Digital Services Act, Data Act. I commenti si preoccupano di delineare significato, ambito di applicazione, tecniche di interpretazione, collegamenti normativi, costruzione dogmatica dei diversi istituti di cui si compone la disciplina del contratto e di chiarire le connessioni tra la disciplina recata dalle leggi speciali e la disciplina codicistica. NOVITA' III EDIZIONE In questa edizione rispetto alla precedente, sono commentati: Regolamento 19.10.2022 n. 2065 - Regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19.10.2022 relativo a un mercato unico dei servizi digitali e che modifica la direttiva 2000/31/CE (regolamento sui servizi digitali) (stralcio) Regolamento 13.12.2023 n 2854 - Regolamento (UE) 2023/2854 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13.12. 2023 riguardante norme armonizzate sull’accesso equo ai dati e sul loro utilizzo e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e la direttiva (UE) 2020/1828 (regolamento sui dati) (stralcio)
2025
Codice dei contratti commentato
conto corrente bancario; obbligazioni; contratti
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Norme applicabili alle operazioni regolate in conto corrente. Commento sub art. 1857 c.c / Gaggero, Paolo. - (2025), p. 1678.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Gaggero_Norme_2025.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 3.52 MB
Formato Adobe PDF
3.52 MB Adobe PDF   Contatta l'autore
Gaggero_Copertina_Norme_2025.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 12.72 kB
Formato Adobe PDF
12.72 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1735489
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact