Questo intervento, che riprende alcune questioni poste nel saggio pubblicato in occasione del convegno Albania nel terzo millennio: architettura, città, territorio, a cura di Nilda Valentin (Gangemi Editore Roma – 2021) vuole offrire un punto di vista su alcuni aspetti che riguardano le logiche che oggi sovrintendono la “costruzione” della città contemporanea e Tirana, in questo ragionamento, può essere indicata come un tipico esempio dove rintracciare quelle dinamiche più critiche e insostenibili ma che determinano, sembra inevitabilmente, lo spazio delle nostre città. Nel testo ho proposto una lettura critica di tre immagini di progetti per Tirana, disegni di architetti che ne hanno determinato la storia passata e in prospettiva, probabilmente, determineranno quella futura, per offrire una interpretazione di come si è sviluppata, dal punto di vista di alcuni valori simbolici ma anche prettamente grafici, la “rappresentazione della città” dalla modernità alla post modernità.
Architecture between Expression and Communication / Partenope, Renato. - (2024), pp. 108-111.
Architecture between Expression and Communication
RENATO PARTENOPE
2024
Abstract
Questo intervento, che riprende alcune questioni poste nel saggio pubblicato in occasione del convegno Albania nel terzo millennio: architettura, città, territorio, a cura di Nilda Valentin (Gangemi Editore Roma – 2021) vuole offrire un punto di vista su alcuni aspetti che riguardano le logiche che oggi sovrintendono la “costruzione” della città contemporanea e Tirana, in questo ragionamento, può essere indicata come un tipico esempio dove rintracciare quelle dinamiche più critiche e insostenibili ma che determinano, sembra inevitabilmente, lo spazio delle nostre città. Nel testo ho proposto una lettura critica di tre immagini di progetti per Tirana, disegni di architetti che ne hanno determinato la storia passata e in prospettiva, probabilmente, determineranno quella futura, per offrire una interpretazione di come si è sviluppata, dal punto di vista di alcuni valori simbolici ma anche prettamente grafici, la “rappresentazione della città” dalla modernità alla post modernità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Partenope_Architecture-Expression-Communication_2024.pdf
solo gestori archivio
Note: copertina, frontespizio, indice, articolo, retro di copertina
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.66 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.