Maddalena de' Medici, figlia di Lorenzo il Magnifico e di Clarice Orsini, fu concessa in sposa a Franceschetto Cybo, figlio del papa Innocenzo VIII, per sigillare l'alleanza politico-economica fra la famiglia del pontefice e il casato egemone fiorentino. Maddalena, però, nonostante il matrimonio infelice, fu una donna di notevole sensibilità politica, capace di ritagliarsi spazi propri di intervento e di "patronage" . Dal suo carteggio inedito emerge una figura tutt'altro che relegata al ruolo di moglie, madre, sorella, nuora, ma dotata di una non indifferente autoconsapevolezza del proprio ruolo e delle proprie capacità, sia in corte di Roma e sia in contesti esterni.
La nuora del papa. Maddalena di Lorenzo de' Medici in corte di Roma / Plebani, Eleonora. - (2025), pp. 31-37.
La nuora del papa. Maddalena di Lorenzo de' Medici in corte di Roma
Plebani, Eleonora
2025
Abstract
Maddalena de' Medici, figlia di Lorenzo il Magnifico e di Clarice Orsini, fu concessa in sposa a Franceschetto Cybo, figlio del papa Innocenzo VIII, per sigillare l'alleanza politico-economica fra la famiglia del pontefice e il casato egemone fiorentino. Maddalena, però, nonostante il matrimonio infelice, fu una donna di notevole sensibilità politica, capace di ritagliarsi spazi propri di intervento e di "patronage" . Dal suo carteggio inedito emerge una figura tutt'altro che relegata al ruolo di moglie, madre, sorella, nuora, ma dotata di una non indifferente autoconsapevolezza del proprio ruolo e delle proprie capacità, sia in corte di Roma e sia in contesti esterni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Plebani_La-nuora-del papa_2025.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
937.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
937.54 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.