Il settore della moda ha dimostrato di avere la maggiore versatilità negli utilizzi del metaverso: da qui la scelta del titolo "moda e metaverso", utilizzando quest'ultimo come una sineddoche, per intendere sia l'Utilizzo degli NFTs sia il metaverso vero e proprio, con l'introduzione di presentazioni virtuali di collezioni di moda con la Metaverse Fashion Week, rappresentando così sia un nuovo canale di vendita, sia uno strumento per avvicinare i brand del settore ai consumatori più giovani, sia uno strumento di posizionamento nel mercato. La sostanziale mancanza di materiale di ricerca e di dati quantitativi in questo ambito ha reso necessario un approccio empirico: verranno pertanto dapprima descritto due casi di studio, Gucci e Balenciaga, tra i primi ad affacciarsi a questo nuovo mondo. Successivamente, verranno esaminati i (pochi) precedenti giurisprudenziali (tutti americani) in materia.

Moda e metaverso: le prime riflessioni ed i primi precedenti giurisprudenziali / Segnalini, Silvia. - (2024), pp. 187-202.

Moda e metaverso: le prime riflessioni ed i primi precedenti giurisprudenziali

Segnalini, Silvia
2024

Abstract

Il settore della moda ha dimostrato di avere la maggiore versatilità negli utilizzi del metaverso: da qui la scelta del titolo "moda e metaverso", utilizzando quest'ultimo come una sineddoche, per intendere sia l'Utilizzo degli NFTs sia il metaverso vero e proprio, con l'introduzione di presentazioni virtuali di collezioni di moda con la Metaverse Fashion Week, rappresentando così sia un nuovo canale di vendita, sia uno strumento per avvicinare i brand del settore ai consumatori più giovani, sia uno strumento di posizionamento nel mercato. La sostanziale mancanza di materiale di ricerca e di dati quantitativi in questo ambito ha reso necessario un approccio empirico: verranno pertanto dapprima descritto due casi di studio, Gucci e Balenciaga, tra i primi ad affacciarsi a questo nuovo mondo. Successivamente, verranno esaminati i (pochi) precedenti giurisprudenziali (tutti americani) in materia.
2024
Il mercato dei non fungible tokens tra arte, moda e gamification
979-12-5510-089-8
nft; mercati finanziari; mercato dell'arte; art law; crypto arte; moda; metaverso; gaming
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Moda e metaverso: le prime riflessioni ed i primi precedenti giurisprudenziali / Segnalini, Silvia. - (2024), pp. 187-202.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Segnalini_Moda-metaverso_2024.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 255.58 kB
Formato Adobe PDF
255.58 kB Adobe PDF
Segnalini_Indice_2024.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 226.72 kB
Formato Adobe PDF
226.72 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1732497
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact