Il progetto Mosaico risponde alla Call for projects Pro Arch Studium 2030_LA CITTÀ DEGLI STUDENTI e si caratterizza per il ridisegno dell’intera piazza della Conca a Perugia secondo un pattern che riprende liberamente le geometrie e i colori del prospetto della Chiesa di San Francesco al Prato. L’intero parterre si sviluppa armonizzando le quote in uno shared space nel cui disegno si alternano la pietra bianca e rosa di San Terenziano. Nell’area dell’ex mensa si ricolloca idealmente il tappeto musivo del Mosaico di Santa Elisabetta sul quale i volumi interpretano il bestiario di Orfeo.
Mosaico Studium 2030 La città degli studenti PROARCH call for Projects / Belibani, Rosalba; Ciotoli, Pina; Gagliano, Carmelo; Iozzi, Valentina; Possenti, Laura. - (2024).
Mosaico Studium 2030 La città degli studenti PROARCH call for Projects
ROSALBA BELIBANI;PINA CIOTOLI;CARMELO GAGLIANO;VALENTINA IOZZI;LAURA POSSENTI
2024
Abstract
Il progetto Mosaico risponde alla Call for projects Pro Arch Studium 2030_LA CITTÀ DEGLI STUDENTI e si caratterizza per il ridisegno dell’intera piazza della Conca a Perugia secondo un pattern che riprende liberamente le geometrie e i colori del prospetto della Chiesa di San Francesco al Prato. L’intero parterre si sviluppa armonizzando le quote in uno shared space nel cui disegno si alternano la pietra bianca e rosa di San Terenziano. Nell’area dell’ex mensa si ricolloca idealmente il tappeto musivo del Mosaico di Santa Elisabetta sul quale i volumi interpretano il bestiario di Orfeo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.