Il diritto sindacale è quella parte del diritto del lavoro che studia le relazioni collettive e le regole, di fonte legale o pattizia, che le governano. Tali relazioni vivono di momenti di conflitto che possono sfociare nell’autotutela e, dunque, nello sciopero, o di momenti di armonia e concordanza, quando vengono stipulati accordi collettivi, la cui funzione principale (ma non unica) è prevedere trattamenti minimi inderogabili per i lavoratori.

IL DIRITTO SINDACALE / Mezzacapo, Domenico. - (2024), pp. 177-182.

IL DIRITTO SINDACALE

domenico mezzacapo
2024

Abstract

Il diritto sindacale è quella parte del diritto del lavoro che studia le relazioni collettive e le regole, di fonte legale o pattizia, che le governano. Tali relazioni vivono di momenti di conflitto che possono sfociare nell’autotutela e, dunque, nello sciopero, o di momenti di armonia e concordanza, quando vengono stipulati accordi collettivi, la cui funzione principale (ma non unica) è prevedere trattamenti minimi inderogabili per i lavoratori.
2024
Lineamenti di diritto sportivo
979-12-211-0568-1
associazionismo degli sportivi; contrattazione collettiva degli sportivi; sciopero
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
IL DIRITTO SINDACALE / Mezzacapo, Domenico. - (2024), pp. 177-182.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1731757
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact