Il diritto sindacale è quella parte del diritto del lavoro che studia le relazioni collettive e le regole, di fonte legale o pattizia, che le governano. Tali relazioni vivono di momenti di conflitto che possono sfociare nell’autotutela e, dunque, nello sciopero, o di momenti di armonia e concordanza, quando vengono stipulati accordi collettivi, la cui funzione principale (ma non unica) è prevedere trattamenti minimi inderogabili per i lavoratori.
IL DIRITTO SINDACALE / Mezzacapo, Domenico. - (2024), pp. 177-182.
IL DIRITTO SINDACALE
domenico mezzacapo
2024
Abstract
Il diritto sindacale è quella parte del diritto del lavoro che studia le relazioni collettive e le regole, di fonte legale o pattizia, che le governano. Tali relazioni vivono di momenti di conflitto che possono sfociare nell’autotutela e, dunque, nello sciopero, o di momenti di armonia e concordanza, quando vengono stipulati accordi collettivi, la cui funzione principale (ma non unica) è prevedere trattamenti minimi inderogabili per i lavoratori.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.