La Legge 6 giugno 2016, n. 106 (Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale) aveva previsto un intervento legislativo distribuito su quattro materie. Il Governo, però, ha dato corso soltanto a tre degli interventi richiesti dalla Legge delega, concernenti, rispettivamente, la redazione del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. n. 117/2017 e relativo decreto correttivo n. 105/2018), la revisione delle norme in materia di impresa sociale (D.Lgs. n. 112/2017 e relativo decreto correttivo n. 95/2018) e la revisione del Servizio civile nazionale (D.Lgs. n. 40/2017; D.Lgs. n. 43/2017). Il “grande assente” della Riforma è il provvedimento diretto alla revisione del Titolo II del Libro I del codice civile in tema di associazioni, fondazioni e altre istituzioni private senza scopo di lucro, che pure era stato espressamente richiesto dall’art. 1, comma 2, lettera a), della Legge Delega.. La mancata realizzazione di questo intervento ha notevolmente ridimensionato la portata sistematica della Riforma, riducendone gli effetti ad aspetti prevalentemente operativi. La completa entrata in vigore delle norme fiscali della riforma è subordinata all’approvazione della Commissione Europea in conformità all’art. 108, paragrafo 3, del Trattato sul Funzionamento dell’Unione (TFUE) .

Sussidiarietà fiscale / Selicato, Pietro. - (2019), pp. 94-121.

Sussidiarietà fiscale

Pietro Selicato
2019

Abstract

La Legge 6 giugno 2016, n. 106 (Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale) aveva previsto un intervento legislativo distribuito su quattro materie. Il Governo, però, ha dato corso soltanto a tre degli interventi richiesti dalla Legge delega, concernenti, rispettivamente, la redazione del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. n. 117/2017 e relativo decreto correttivo n. 105/2018), la revisione delle norme in materia di impresa sociale (D.Lgs. n. 112/2017 e relativo decreto correttivo n. 95/2018) e la revisione del Servizio civile nazionale (D.Lgs. n. 40/2017; D.Lgs. n. 43/2017). Il “grande assente” della Riforma è il provvedimento diretto alla revisione del Titolo II del Libro I del codice civile in tema di associazioni, fondazioni e altre istituzioni private senza scopo di lucro, che pure era stato espressamente richiesto dall’art. 1, comma 2, lettera a), della Legge Delega.. La mancata realizzazione di questo intervento ha notevolmente ridimensionato la portata sistematica della Riforma, riducendone gli effetti ad aspetti prevalentemente operativi. La completa entrata in vigore delle norme fiscali della riforma è subordinata all’approvazione della Commissione Europea in conformità all’art. 108, paragrafo 3, del Trattato sul Funzionamento dell’Unione (TFUE) .
2019
Nella rete del terzo settore. Prepararsi a vivere la riforma
978-88-944933-0-6
Enti del terzo settore - Registro Unico Nazionale - Agevolazioni fiscali - Aiuti di Stato
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Sussidiarietà fiscale / Selicato, Pietro. - (2019), pp. 94-121.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1731732
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact