Questo libro raccoglie i risultati dell’attività scientifica dell’autore, articolandoli in un percorso coerente sul ruolo della politica economica nella riduzione delle esternalità di ricerca che emergono nei modelli di matching per l’analisi del mercato del lavoro. Dopo aver presentato una descrizione del modello base con separazione esogena e la sua estensione con separazione endogena, vengono studiati gli effetti sulla disoccupazione di equilibrio di una serie di strumenti di politica economica, come la tassazione, i costi di licenziamento, il sussidio di disoccupazione e altre forme di sussidio a lavoratori e imprese. Tenuto conto che alcuni di questi strumenti producono un effetto ambiguo sulla disoccupazione di equilibrio, viene proposta una analisi quantitativa utilizzando una calibrazione numerica che consente di stimare le equazioni del modello. Le simulazioni numeriche mostrano che in presenza di esternalità di ricerca, una opportuna combinazione degli strumenti di politica economica può migliorare l’efficienza allocativa, consentendo di arrivare ad una soluzione di first best.

Modelli di matching e disoccupazione di equilibrio. Strategie di politica economica per ridurre le esternalità / Tilli, Riccardo. - (2025), pp. 1-103.

Modelli di matching e disoccupazione di equilibrio. Strategie di politica economica per ridurre le esternalità

Riccardo Tilli
Primo
2025

Abstract

Questo libro raccoglie i risultati dell’attività scientifica dell’autore, articolandoli in un percorso coerente sul ruolo della politica economica nella riduzione delle esternalità di ricerca che emergono nei modelli di matching per l’analisi del mercato del lavoro. Dopo aver presentato una descrizione del modello base con separazione esogena e la sua estensione con separazione endogena, vengono studiati gli effetti sulla disoccupazione di equilibrio di una serie di strumenti di politica economica, come la tassazione, i costi di licenziamento, il sussidio di disoccupazione e altre forme di sussidio a lavoratori e imprese. Tenuto conto che alcuni di questi strumenti producono un effetto ambiguo sulla disoccupazione di equilibrio, viene proposta una analisi quantitativa utilizzando una calibrazione numerica che consente di stimare le equazioni del modello. Le simulazioni numeriche mostrano che in presenza di esternalità di ricerca, una opportuna combinazione degli strumenti di politica economica può migliorare l’efficienza allocativa, consentendo di arrivare ad una soluzione di first best.
2025
979-8-89248-793-1
mercato del lavoro; modelli di matching; esternalità, politica economica
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Modelli di matching e disoccupazione di equilibrio. Strategie di politica economica per ridurre le esternalità / Tilli, Riccardo. - (2025), pp. 1-103.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1731608
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact