The duty to give reasons is a fundamental principle of administrative law, recognized in the legal orders of all the most important European and north-american states, as well as in the legal orders of most of the international organizations of which those states are members, at both global and regional level. However, it takes on different meanings, depending on the different contexts in which it is applied. The purpose of this article is to illustrate such phenomenon in a comparative perspective, examining both rules and their application by courts.

L’obbligo di motivazione costituisce un principio fondamentale del diritto amministrativo accolto negli ordinamenti di tutti i principali stati europei e nordamericani, così come in quelli delle principali organizzazioni internazionali cui tali stati partecipano, a livello regionale e globale. Tuttavia, a seconda dei contesti, esso assume significati diversi e conosce forme di applicazione differenziate. Questo saggio intende darne conto, non limitandosi alla comparazione delle norme, ma esaminando anche l’applicazione giurisprudenziale

L'Obbligo di motivazione / Battini, S. - (2007), pp. 134-158.

L'Obbligo di motivazione

BATTINI S
2007

Abstract

The duty to give reasons is a fundamental principle of administrative law, recognized in the legal orders of all the most important European and north-american states, as well as in the legal orders of most of the international organizations of which those states are members, at both global and regional level. However, it takes on different meanings, depending on the different contexts in which it is applied. The purpose of this article is to illustrate such phenomenon in a comparative perspective, examining both rules and their application by courts.
2007
Diritto amministrativo comparato
8814128693
L’obbligo di motivazione costituisce un principio fondamentale del diritto amministrativo accolto negli ordinamenti di tutti i principali stati europei e nordamericani, così come in quelli delle principali organizzazioni internazionali cui tali stati partecipano, a livello regionale e globale. Tuttavia, a seconda dei contesti, esso assume significati diversi e conosce forme di applicazione differenziate. Questo saggio intende darne conto, non limitandosi alla comparazione delle norme, ma esaminando anche l’applicazione giurisprudenziale
procedimento amministrativo, obbligo di motivazione, diritto comparato ; Administrative procedure, duty to give reasons, comparative law
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
L'Obbligo di motivazione / Battini, S. - (2007), pp. 134-158.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1731191
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact