Il libro analizza la complessità della transizione energetica e il suo impatto sugli equilibri globali, con un focus particolare sulle sfide tecnologiche, economiche e ambientali del contesto economico e sociale di Civitavecchia. Il primo capitolo esplora l’evoluzione storica delle crisi energetiche, dalla rivoluzione industriale fino agli shock del XX e XXI secolo, evidenziando il ruolo del cambiamento climatico e delle recenti crisi geopolitiche, come quella ucraina. L’analisi include l’emergere di paradigmi innovativi, come l’Industria 4.0, e modelli di sviluppo sostenibile basati sulla Creazione di Valore Condiviso e la Teoria degli Stakeholders. Il secondo capitolo si concentra sulla città di Civitavecchia come caso studio, proponendo una strategia di transizione energetica e riqualificazione territoriale. Viene delineato un piano strategico che punta a trasformare le sfide ambientali ed economiche in opportunità di sviluppo sostenibile, attraverso l’innovazione tecnologica e il potenziamento delle PMI e delle start-up locali. L’analisi territoriale affronta temi come l’istruzione, il pendolarismo, l'economia del mare e la gestione delle risorse ambientali, offrendo una visione integrata per una crescita resiliente e inclusiva. Questo lavoro si propone di fornire una prospettiva multidisciplinare sulle dinamiche della transizione energetica, combinando storia, economia, tecnologia, società e politiche territoriali. Attraverso l’esame di modelli teorici e applicazioni pratiche, il libro rappresenta un contributo significativo per comprendere e affrontare le sfide del futuro energetico globale e nello specifico del contesto italiano.

Le sfide della transizione energetica. Competitività e resilienza dei territori / Billi, Andrea; Ruggieri, Roberto; Bernardo, Alessandro; Altavilla, Edoardo. - (2025), pp. 1-135.

Le sfide della transizione energetica. Competitività e resilienza dei territori

Andrea Billi
Primo
Writing – Original Draft Preparation
;
Roberto Ruggieri
Secondo
Writing – Original Draft Preparation
;
Alessandro Bernardo
Penultimo
Writing – Original Draft Preparation
;
2025

Abstract

Il libro analizza la complessità della transizione energetica e il suo impatto sugli equilibri globali, con un focus particolare sulle sfide tecnologiche, economiche e ambientali del contesto economico e sociale di Civitavecchia. Il primo capitolo esplora l’evoluzione storica delle crisi energetiche, dalla rivoluzione industriale fino agli shock del XX e XXI secolo, evidenziando il ruolo del cambiamento climatico e delle recenti crisi geopolitiche, come quella ucraina. L’analisi include l’emergere di paradigmi innovativi, come l’Industria 4.0, e modelli di sviluppo sostenibile basati sulla Creazione di Valore Condiviso e la Teoria degli Stakeholders. Il secondo capitolo si concentra sulla città di Civitavecchia come caso studio, proponendo una strategia di transizione energetica e riqualificazione territoriale. Viene delineato un piano strategico che punta a trasformare le sfide ambientali ed economiche in opportunità di sviluppo sostenibile, attraverso l’innovazione tecnologica e il potenziamento delle PMI e delle start-up locali. L’analisi territoriale affronta temi come l’istruzione, il pendolarismo, l'economia del mare e la gestione delle risorse ambientali, offrendo una visione integrata per una crescita resiliente e inclusiva. Questo lavoro si propone di fornire una prospettiva multidisciplinare sulle dinamiche della transizione energetica, combinando storia, economia, tecnologia, società e politiche territoriali. Attraverso l’esame di modelli teorici e applicazioni pratiche, il libro rappresenta un contributo significativo per comprendere e affrontare le sfide del futuro energetico globale e nello specifico del contesto italiano.
2025
9788833657509
transizione energetica; economia del mare; esg; distretti circolari; territorialità; sviluppo sostenibile; civitavecchia
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Le sfide della transizione energetica. Competitività e resilienza dei territori / Billi, Andrea; Ruggieri, Roberto; Bernardo, Alessandro; Altavilla, Edoardo. - (2025), pp. 1-135.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Bernardo_Sfide_2025.pdf

solo gestori archivio

Note: "copertina"; "frontespizio", "indice", "articolo principale"
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.98 MB
Formato Adobe PDF
1.98 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1730944
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact