Pluralità di pratiche e significati. Prolungamento della permanenza nella casa dei genitori e dello status giovanile. Denatalità e tecnoprocreazione. Diversificazione delle unioni e delle coabitazioni. Mediatizzazione delle relazioni in spazi e confini mobili. Rapporti e disuguaglianze di genere. Bibliografia. Webgrafia
Famiglie / Salmieri, Luca. - (2024), pp. 674-679.
Famiglie
Luca Salmieri
2024
Abstract
Pluralità di pratiche e significati. Prolungamento della permanenza nella casa dei genitori e dello status giovanile. Denatalità e tecnoprocreazione. Diversificazione delle unioni e delle coabitazioni. Mediatizzazione delle relazioni in spazi e confini mobili. Rapporti e disuguaglianze di genere. Bibliografia. WebgrafiaFile allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
FAMIGLIE.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.