Effective territorialization of PNRR can only take place through a well-defined urban project in its objectives and in the areas of intervention for which funding is requested. The PNRR is the opportunity, missed for many decades and for many realities, to realize the public city with its services. The urban project can normally be configured as a building planning program of maintenance and implementation directly executive regenerative, a tool interscalare compared to the inhomogeneous current legislation, that incorporates the qualities and peculiarities of the natural and urban landscape. Territorialization coincides with the implementation of interventions that serve as a driving force for the economic, social and cultural growth of the country. It is therefore implicit that a plurality of objectives requires a team of professionals belonging to different disciplines, that is, a collective action that qualifies the spaces of the existing city, encouraging the development of networks of reconnection of the various fragments of urban fabric, at a fixed time. The need for a temporal certainty on the end of the works would prefer the urban scale project with a strong direction in the editorial phase, this emerged in a workshop on filling an urban void near the fishing village of Ostia Lido, which also had a workshop educational fallout.

Un’efficace territorializzazione del PNRR può avvenire solo attraverso un progetto urbano ben delineato nei suoi obiettivi e nelle aeree d’intervento per le quali si richiedono i finanziamenti. Nei fatti l’approccio corretto è quello del project financing, laddove la gestione e la proprietà dell’opera realizzata rimane in capo alla collettività, in quanto bene pubblico. Il PNRR è l’occasione, mancata per molti decenni e per molte realtà, di realizzare la città pubblica con i relativi servizi. Il progetto urbano normativamente si può configurare come un programma urbanistico edilizio di manutenzione e realizzazione rigenerativa direttamente esecutivo, uno strumento interscalare rispetto alla disomogenea normativa vigente, che incorpori le qualità e le peculiarità del paesaggio naturale ed urbano. La territorializzazione coincide con l’attuazione di interventi che servano da volano per la crescita economica, sociale e culturale del Paese. È pertanto implicito che una pluralità di obiettivi richiedano una squadra di professionisti afferenti a diverse discipline, cioè un’azione corale che riqualifichi gli spazi della città esistente, favorendo lo sviluppo di reti di riconnessione dei vari lacerti di tessuti urbani, in un tempo determinato. La necessità di una certezza temporale sul fine lavori farebbe prediligere l’impostazione del progetto a scala urbana con una forte regia in fase redazionale, ciò è emerso in un workshop sul colmare un vuoto urbano vicino al borgo dei pescatori di Ostia Lido, che ha avuto anche una ricaduta didattica laboratoriale. L’approccio paesaggistico collega i due elementi naturali, il mare con la pineta, insieme all’eco delle vicine rovine archeologiche, ha disegnato il masterplan e successivamente la morfologia architettonica dell’insediamento residenziale con la tipologia della casa doppia. L’idea è di creare una nuova centralità, con una mixité funzionale e una rete infrastrutturale adeguate, per ricompattare la città diffusa trasformandola in policentrica.

Tra il bosco e il mare. Rigenerazione di un vuoto urbano a Ostia Lido, Roma / Scatena, Donatella; Cadorin, MARCELLO VALERIO. - (2024), pp. 451-461.

Tra il bosco e il mare. Rigenerazione di un vuoto urbano a Ostia Lido, Roma

Donatella Scatena
Co-primo
;
Marcello Valerio Cadorin
Co-primo
Writing – Original Draft Preparation
2024

Abstract

Effective territorialization of PNRR can only take place through a well-defined urban project in its objectives and in the areas of intervention for which funding is requested. The PNRR is the opportunity, missed for many decades and for many realities, to realize the public city with its services. The urban project can normally be configured as a building planning program of maintenance and implementation directly executive regenerative, a tool interscalare compared to the inhomogeneous current legislation, that incorporates the qualities and peculiarities of the natural and urban landscape. Territorialization coincides with the implementation of interventions that serve as a driving force for the economic, social and cultural growth of the country. It is therefore implicit that a plurality of objectives requires a team of professionals belonging to different disciplines, that is, a collective action that qualifies the spaces of the existing city, encouraging the development of networks of reconnection of the various fragments of urban fabric, at a fixed time. The need for a temporal certainty on the end of the works would prefer the urban scale project with a strong direction in the editorial phase, this emerged in a workshop on filling an urban void near the fishing village of Ostia Lido, which also had a workshop educational fallout.
2024
Territorializzare il PNRR. Strategie, strumenti e progetti per la rigenerazione della città e dei territori contemporanei
9788835163312
Un’efficace territorializzazione del PNRR può avvenire solo attraverso un progetto urbano ben delineato nei suoi obiettivi e nelle aeree d’intervento per le quali si richiedono i finanziamenti. Nei fatti l’approccio corretto è quello del project financing, laddove la gestione e la proprietà dell’opera realizzata rimane in capo alla collettività, in quanto bene pubblico. Il PNRR è l’occasione, mancata per molti decenni e per molte realtà, di realizzare la città pubblica con i relativi servizi. Il progetto urbano normativamente si può configurare come un programma urbanistico edilizio di manutenzione e realizzazione rigenerativa direttamente esecutivo, uno strumento interscalare rispetto alla disomogenea normativa vigente, che incorpori le qualità e le peculiarità del paesaggio naturale ed urbano. La territorializzazione coincide con l’attuazione di interventi che servano da volano per la crescita economica, sociale e culturale del Paese. È pertanto implicito che una pluralità di obiettivi richiedano una squadra di professionisti afferenti a diverse discipline, cioè un’azione corale che riqualifichi gli spazi della città esistente, favorendo lo sviluppo di reti di riconnessione dei vari lacerti di tessuti urbani, in un tempo determinato. La necessità di una certezza temporale sul fine lavori farebbe prediligere l’impostazione del progetto a scala urbana con una forte regia in fase redazionale, ciò è emerso in un workshop sul colmare un vuoto urbano vicino al borgo dei pescatori di Ostia Lido, che ha avuto anche una ricaduta didattica laboratoriale. L’approccio paesaggistico collega i due elementi naturali, il mare con la pineta, insieme all’eco delle vicine rovine archeologiche, ha disegnato il masterplan e successivamente la morfologia architettonica dell’insediamento residenziale con la tipologia della casa doppia. L’idea è di creare una nuova centralità, con una mixité funzionale e una rete infrastrutturale adeguate, per ricompattare la città diffusa trasformandola in policentrica.
progetto urbano; rigenerazione; paesaggio dell’acqua; lungomare
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Tra il bosco e il mare. Rigenerazione di un vuoto urbano a Ostia Lido, Roma / Scatena, Donatella; Cadorin, MARCELLO VALERIO. - (2024), pp. 451-461.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Scatena_Tra-il-bosco_2024.pdf

solo gestori archivio

Note: pdf di stampa
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 905.59 kB
Formato Adobe PDF
905.59 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1728810
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact