Per la prima volta tradotte in italiano, e a considerevole distanza dall’ultima ristampa del 1862 nell’originaria stesura francese, queste pagine di Dumas sfidano il buio che avvolge quasi interamente la biografia di Giorgione (Ca- stelfranco Veneto, 1478? – Venezia, 1510). A colpi di penna, affilata come la spada di un moschettiere, lo scrittore miscela sapientemente quanto Va- sari, Ridolfi e pochi altri autori gli avevano consegnato. Di Giorgione scava il profilo interiore, ne descrive sentimenti e fragilità, lo insegue per le calli di Venezia mentre dialoga con Tiziano o s’apparta malinconico nel buio della sua stanza: generoso e innamorato, temerario e vinto, quasi fosse il protagonista dell’ultimo copione inviato al Théâtre- Français di Parigi.

Alexandre Dumas, Giorgione. Introduzione, traduzione e note di Cristina Farnetti / Dumas, Alexandre; Farnetti, Cristina. - (2024).

Alexandre Dumas, Giorgione. Introduzione, traduzione e note di Cristina Farnetti

Farnetti, Cristina
2024

Abstract

Per la prima volta tradotte in italiano, e a considerevole distanza dall’ultima ristampa del 1862 nell’originaria stesura francese, queste pagine di Dumas sfidano il buio che avvolge quasi interamente la biografia di Giorgione (Ca- stelfranco Veneto, 1478? – Venezia, 1510). A colpi di penna, affilata come la spada di un moschettiere, lo scrittore miscela sapientemente quanto Va- sari, Ridolfi e pochi altri autori gli avevano consegnato. Di Giorgione scava il profilo interiore, ne descrive sentimenti e fragilità, lo insegue per le calli di Venezia mentre dialoga con Tiziano o s’apparta malinconico nel buio della sua stanza: generoso e innamorato, temerario e vinto, quasi fosse il protagonista dell’ultimo copione inviato al Théâtre- Français di Parigi.
2024
Dumas; Giorgione; biografia; traduzione
Dumas, Alexandre; Farnetti, Cristina
06 Curatela::06a Curatela
Alexandre Dumas, Giorgione. Introduzione, traduzione e note di Cristina Farnetti / Dumas, Alexandre; Farnetti, Cristina. - (2024).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1728566
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact