Vite operose è un progetto di arte partecipata e diffusa, dedicato al tema del lavoro come elemento identitario e strumento di integrazione. Nato in Franciacorta, si è sviluppato nelle due città Capitale della Cultura Italiana 2023 con la partecipazione di GAMeC di Bergamo e di Fondazione Brescia Musei e il fondamentale coinvolgimento di comunità di pratica locali. Un articolato percorso laboratoriale a tappe, tra Franciacorta, Bergamo e Brescia, ha portato alla selezione, da parte dell’artista, di tre pensieri – elaborati e trascritti nel corso degli incontri dai partecipanti nelle diverse località – che sintetizzano temi discussi collettivamente come le relazioni tra persone e territorio, la dignità del lavoro e l’identità di queste zone in cui si intrecciano ruralità e urbanità, natura e cultura.
Vite operose di Valerio Rocco Orlando / Orlando, Valerio Rocco. - (2024).
Vite operose di Valerio Rocco Orlando
Orlando, Valerio Rocco
2024
Abstract
Vite operose è un progetto di arte partecipata e diffusa, dedicato al tema del lavoro come elemento identitario e strumento di integrazione. Nato in Franciacorta, si è sviluppato nelle due città Capitale della Cultura Italiana 2023 con la partecipazione di GAMeC di Bergamo e di Fondazione Brescia Musei e il fondamentale coinvolgimento di comunità di pratica locali. Un articolato percorso laboratoriale a tappe, tra Franciacorta, Bergamo e Brescia, ha portato alla selezione, da parte dell’artista, di tre pensieri – elaborati e trascritti nel corso degli incontri dai partecipanti nelle diverse località – che sintetizzano temi discussi collettivamente come le relazioni tra persone e territorio, la dignità del lavoro e l’identità di queste zone in cui si intrecciano ruralità e urbanità, natura e cultura.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.