La collezione Cibin, conservata presso il Comune di Schio, conta oltre 4.000 manufatti di diverse epoche provenienti da vari contesti e l’eterogeneità dei reperti riflette la complessità della storia archeologica del territorio alto-vicentino. La collezione include una selezione di ceramiche greche e magnogreche databili tra il VI e il IV secolo a.C. tra cui spiccano una pisside, un aryballos, due skyphoi, tre produzioni miniaturistiche, un frammento di ansa e un applique. La provenienza incerta dei reperti limita la contestualizzazione, ma approfondisce la conoscenza del contesto e delle collezioni private poi donate allo Stato.
La ceramica greca / LO SURDO, Dario. - (2023), pp. 84-89.
La ceramica greca
Dario Lo Surdo
2023
Abstract
La collezione Cibin, conservata presso il Comune di Schio, conta oltre 4.000 manufatti di diverse epoche provenienti da vari contesti e l’eterogeneità dei reperti riflette la complessità della storia archeologica del territorio alto-vicentino. La collezione include una selezione di ceramiche greche e magnogreche databili tra il VI e il IV secolo a.C. tra cui spiccano una pisside, un aryballos, due skyphoi, tre produzioni miniaturistiche, un frammento di ansa e un applique. La provenienza incerta dei reperti limita la contestualizzazione, ma approfondisce la conoscenza del contesto e delle collezioni private poi donate allo Stato.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.