Questa parte del volume si pone l’obiettivo di contestualizzare il PNRR nel complesso e stratificato quadro delle politiche internazionali, delle iniziative, degli strumenti e dei programmi comunitari e nazionali che caratterizzano le politiche di coesione e i finanziamenti strutturali dell’Ue e che mirano a ridurre gli impatti ambientali, le disparità economiche e sociali all’interno dell’Unione. In questo quadro di riferimento la prima parte del volume ripercorre lo scenario evolutivo delle principali iniziative, delle politiche, degli strumenti e degli approcci maturati nel contesto internazionale, europeo e nazionale sottolineando come queste abbiano contribuito a contrastare i processi di marginalizzazione e degrado urbano e ambientale, le disparità territoriali, le disuguaglianze socioeconomiche, tracciando un percorso comune capace di rispondere agli interrogativi delle crisi globali che caratterizzano la contemporaneità.

Governare le crisi della contemporaneità. Il PNRR nel contesto delle politiche, delle strategie e dei programmi comunitari e nazionali. Presentazione / Crupi, Francesco. - (2024), pp. 29-35. - URBANISTICA.

Governare le crisi della contemporaneità. Il PNRR nel contesto delle politiche, delle strategie e dei programmi comunitari e nazionali. Presentazione

Crupi Francesco
2024

Abstract

Questa parte del volume si pone l’obiettivo di contestualizzare il PNRR nel complesso e stratificato quadro delle politiche internazionali, delle iniziative, degli strumenti e dei programmi comunitari e nazionali che caratterizzano le politiche di coesione e i finanziamenti strutturali dell’Ue e che mirano a ridurre gli impatti ambientali, le disparità economiche e sociali all’interno dell’Unione. In questo quadro di riferimento la prima parte del volume ripercorre lo scenario evolutivo delle principali iniziative, delle politiche, degli strumenti e degli approcci maturati nel contesto internazionale, europeo e nazionale sottolineando come queste abbiano contribuito a contrastare i processi di marginalizzazione e degrado urbano e ambientale, le disparità territoriali, le disuguaglianze socioeconomiche, tracciando un percorso comune capace di rispondere agli interrogativi delle crisi globali che caratterizzano la contemporaneità.
2024
Territorializzare il PNRR. Strategie, strumenti e progetti per la rigenerazione della città e dei territori contemporanei
9788835163312
piano nazionale di ripresa e resilienza; territorializzazione; rigenerazione; città pubblica; politiche urbane
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Governare le crisi della contemporaneità. Il PNRR nel contesto delle politiche, delle strategie e dei programmi comunitari e nazionali. Presentazione / Crupi, Francesco. - (2024), pp. 29-35. - URBANISTICA.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Crupi_Presentazione_2024.pdf

solo gestori archivio

Note: Copertina, indice, corpo del testo, quarta di copertina
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.35 MB
Formato Adobe PDF
1.35 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1725497
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact