Eugène Grasset fu uno dei più importanti esponenti dell’Art Nouveau e divenne celebre soprattutto per i suoi manifesti, tanto che gliene vennero commissionati diversi da ditte statunitensi, contribuendo così alla diffusione oltreoceano dell’Art Nouveau. In questa litografia a colori Grasset si allontana però dal suo stile canonico. Infatti, in La Vitrioleuse Grasset presenta una figura femminile completamente diversa da quelle per cui era divenuto famoso: una donna non molto bella, con una smorfia sinistra e inquietante dipinta sul viso color verde chiaro; nella mano destra tiene un veleno, il vetriolo, nome comune dell’acido solforico.
Eugène Grasset, La Vitrioleuse, 1894 / DE GIOVANNI, Eleonora. - (2024), pp. 325-325.
Eugène Grasset, La Vitrioleuse, 1894
Eleonora De Giovanni
2024
Abstract
Eugène Grasset fu uno dei più importanti esponenti dell’Art Nouveau e divenne celebre soprattutto per i suoi manifesti, tanto che gliene vennero commissionati diversi da ditte statunitensi, contribuendo così alla diffusione oltreoceano dell’Art Nouveau. In questa litografia a colori Grasset si allontana però dal suo stile canonico. Infatti, in La Vitrioleuse Grasset presenta una figura femminile completamente diversa da quelle per cui era divenuto famoso: una donna non molto bella, con una smorfia sinistra e inquietante dipinta sul viso color verde chiaro; nella mano destra tiene un veleno, il vetriolo, nome comune dell’acido solforico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.